
(AGENPARL) – Thu 10 July 2025 *Domani l’evento conclusivo dei workshop di progettazione “Wave”
dell’Università Iuav di Venezia*
con l’inaugurazione della mostra “Labor. Shared storage” al Cotonificio
Veneziano
*11 luglio 2025 ore 17*
Cotonificio, ex Archivio Progetti
Dorsoduro 2196 Venezia
Apertura della mostra: 11 luglio-23 novembre 2025, ore 9-19
Chiusura: ogni fine settimana e dal 4 al 22 agosto
COMUNICATO STAMPA
I workshop estivi di progettazione “*Wave*” dell’Università Iuav di
Venezia, quest’anno dedicati ai nuovi spazi del lavoro, si chiudono domani
con l’inaugurazione della mostra “*Labor. Shared storage*”: come a dire
magazzini – di idee, di progetti, di ricerche – condivisi.
La mostra nasce all’insegna del tema del lavoro e dell’intelligenza
collettiva e quest’anno per la prima volta resterà aperta al pubblico fino
al 23 novembre negli spazi dell’ex Archivio Progetti al Cotonificio
Veneziano.
La scelta del luogo non è casuale: nell’allestimento verranno letteralmente
incorporati gli arredi dismessi dell’Archivio Progetti. Scaffalature,
cassettiere, cornici, mobili saranno parte dell’esposizione, insieme a una
selezione di modelli e di disegni elaborati dalle *12 università
internazionali* chiamate a confrontarsi sul ruolo dell’architettura nel
trasformare gli spazi del lavoro nell’era della post-sostenibilità.
Mettere in comune il risultato dei percorsi di progettazione è il senso
dell’esposizione “Labor. Shared storage”, che quest’anno si pone
intenzionalmente come esito collettivo, più che autoriale. Il lavoro di
una comunità scientifica animata da più di mille studentesse e studenti di
architettura, coordinata da Michel Carlana e Simone Gobbo, ha inteso
contribuire attivamente al dibattito lanciato dalla Biennale Architettura
2025: la mostra infatti farà parte di “*Iuav at work
*”, il circuito di mostre organizzate
da Iuav nell’ambito del Padiglione Venezia diffuso nelle sedi dell’Ateneo.
“Labor. Shared storage” sarà inaugurata *venerdì 11 luglio alle 17*; a
seguire ci sarà la *proclamazione dei migliori progetti *realizzati
all’interno dei workshop, votati dalla comunità di studentesse e studenti
di architettura Iuav.
Tra le novità di questa edizione di Wave anche sei workshop, ognuno di
durata settimanale, dedicati alle studentesse e agli studenti dei corsi
triennale e magistrale di *Design* dell’Università Iuav, in collaborazione
con *ANFAO* (Associazione Nazionale Fabbricanti Articoli Ottici) e
*Assosport*, con l’obiettivo di affrontare, attraverso il design, le sfide
emergenti nei settori dell’occhialeria e dello sport.
[image: Cotonificio ingresso.jpg]
la sede Iuav al Cotonificio Veneziano | foto Università Iuav di Venezia
_________________________________
Università Iuav di Venezia
_________________________________
*IuavStampa*
Cecilia Gualazzini
Tolentini – Santa Croce 191 Venezia
http://www.iuav.it
_______________________________