
(AGENPARL) – Thu 10 July 2025 Difesa: presentata indagine conoscitiva sul ruolo del microbiota intestinale nella tutela della salute del personale militare
Firmatarî l’on. Gloria Saccani (FI) e il presidente della Commissione Difesa Nino Minardo
Roma, [data odierna] –
«È stata formalmente presentata oggi, in Commissione Difesa della Camera dei deputati, un’indagine conoscitiva finalizzata ad approfondire l’importanza del microbiota intestinale per la salute e il benessere del personale militare, in particolare quello impiegato nei teatri operativi esteri» – lo annuncia l’onorevole Gloria Saccani Jotti, deputata di Forza Italia e prima firmataria della proposta, sottoscritta anche dal presidente della Commissione Difesa, on. Nino Minardo.
«La tutela della salute psicofisica dei nostri militari – prosegue l’on. Saccani – è un fattore strategico per la prontezza operativa, la resilienza e l’efficienza complessiva delle Forze Armate. Oggi la scienza ci mostra come un ruolo fondamentale sia svolto dal cosiddetto microbiota intestinale, ovvero l’insieme dei miliardi di microrganismi “buoni” che vivono nel nostro intestino. Questi microrganismi aiutano a digerire, rafforzano il sistema immunitario, proteggono dalle infezioni e influenzano anche l’umore e la prontezza mentale. Quando questo equilibrio si altera – ad esempio per stress, alimentazione irregolare o condizioni ambientali difficili – tutto l’organismo può risentirne, con conseguenze anche sulle capacità operative.»
L’indagine conoscitiva – che si inserisce nel solco della risoluzione n. 8-00025 approvata all’unanimità dalla Commissione Difesa il 28 settembre 2023 – prevede l’audizione di autorevoli esponenti della comunità scientifica e accademica, nonché dei vertici del comparto della Difesa. Sono inoltre in programma missioni conoscitive presso la Miller School of Medicine dell’Università di Miami e il centro IC-LOC dell’Università di Roma Tor Vergata.
«Il nostro obiettivo – conclude l’on. Saccani – è quello di individuare misure concrete, preventive e diagnostiche, da integrare nei programmi di tutela della salute dei militari, aggiornando ove necessario il Documento di Valutazione dei Rischi (DVR) in chiave moderna e scientificamente fondata.»
L’indagine conoscitiva si concluderà entro un anno dal suo avvio.
Ufficio Stampa Gruppo Forza Italia -Berlusconi Presidente
Camera dei deputati – Via degli Uffici del Vicario n. 21 – 00186 – Roma