
(AGENPARL) – Wed 02 July 2025 Piano Olivetti, Manzi (Pd): Fondi all’editoria fermi al palo, Giuli attacca Strega per coprire i suoi ritardi”
Depositata interrogazione: che fine hanno fatto i 24,8 milioni previsti per il 2025?
“I fondi dell’editoria sono fermi al palo: che fine hanno fatto i 24,8 milioni di euro previsti per il 2025 a sostegno delle biblioteche e della filiera editoriale? Il Ministro Giuli dovrebbe rispondere a questa domanda, invece di rifugiarsi ogni giorno in nuove polemiche per coprire i ritardi e l’inefficienza della sua gestione”. Lo dichiara Irene Manzi, capogruppo del Partito Democratico in Commissione Cultura alla Camera, commentando le ultime dichiarazioni del Ministro della Cultura e annunciando la presentazione di un’interrogazione parlamentare sul tema. “Il cosiddetto Piano Olivetti, approvato lo scorso dicembre – prosegue Manzi – prevede uno stanziamento di 24,8 milioni di euro per il 2025 e 5,2 milioni per il 2026 per l’acquisto di libri da parte delle biblioteche pubbliche e degli enti culturali, con l’obiettivo di rafforzare la rete bibliotecaria nazionale e sostenere la produzione editoriale. Peccato che, a oltre 120 giorni dalla sua entrata in vigore – ben oltre il limite dei 90 giorni previsto dalla norma – si stiano ancora attendendo i decreti attuativi del Ministero. Un grave ritardo che sta creando forte incertezza tra le biblioteche e soprattutto tra gli editori medio-piccoli, che attendono risorse essenziali per continuare a lavorare”, prosegue Manzi. “Mentre il comparto editoriale soffre per i tagli imposti dal Governo Meloni alla promozione della lettura, il Ministro Giuli si dedica alle polemiche, oggi prendendosela persino con il Premio Strega. La verità è che il Ministero è paralizzato, gli uffici sono bloccati dalla politicizzazione di ogni decisione e l’unica linea che Giuli sembra perseguire è quella dello scontro continuo per mascherare la propria inadeguatezza”.
Roma, 2 luglio 2025
Ufficio Stampa Gruppo Partito Democratico
Camera dei Deputati
per approfondimenti consultare il nostro sito: [ http://www.deputatipd.it/ | http://www.deputatipd.it ]