
(AGENPARL) – Wed 02 July 2025 Ancona, 2 luglio 2025
ON LINE DA STAMANE IL NUOVO BANDO PER LE CASE POPOLARI
Si velocizzano i tempi di assegnazione grazie alle modifiche al regolamento
Si aprono OGGI i termini per la presentazione delle domande per gli alloggi di edilizia residenziale pubblica sovvenzionata (case popolari) con la pubblicazione del bando sul sito del Comune.
E’ possibile già inoltrare le istanze (dalle ore 8:00 di stamane) fino alle ore 24:00 del 1° agosto 2025, solo ed esclusivamente in modalità telematica.
Al fine dell’inoltro della domanda è necessario e costituisce requisito inderogabile l’essere in possesso dell'identità SPID (Sistema Pubblico di Identità Digitale) o CIE- ID (Carta D'identità Elettronica) con cui accedere alla piattaforma telematica appositamente predisposta.
Per la compilazione e l’invio delle domande, gli interessati possono provvedere in autonomia oppure, se necessitano di assistenza, rivolgersi ai CAF ed alle associazioni accreditate alla compilazione o, ancora, interpellare gli operatori della “Bussola digitale” che offriranno supporto (sul sito verranno pubblicati i rispettivi elenchi con indicati le sedi e gli orari di apertura).
A seguito delle modifiche apportate al regolamento per l’assegnazione degli alloggi, il bando resterà aperto per 30 giorni e non più per 90 giorni come in precedenza. Il soccorso istruttorio sarà garantito per quanto attiene i requisiti per l’accesso mentre non è più previsto per l’attribuzione dei punteggi, pertanto è fondamentale produrre con attenzione la documentazione completa.
Inoltre, le domande presentate con precedenti bandi non sono più valide e quindi chi dovesse essere ancora interessato al beneficio di un alloggio popolare dovrà formulare una nuova richiesta.
Al fine di continuare con le assegnazioni di alloggi, la graduatoria vigente, riferita all’ultimo bando del 2021, resterà comunque valida sino all’approvazione della nuova graduatoria relativa all’attuale bando.
L’Amministrazione comunale, con l’intento di implementare sempre più le assegnazioni, nell’anno 2024, ha pubblicato anche BANDI SPECIALI rivolti a particolari categorie: sono stati infatti assegnati alloggi per forze dell’ordine, nuclei familiari monoparentali, donne vittime di violenza, nuclei familiari composti esclusivamente da soggetti di età non superiore ai 35 anni e anziani, per un totale di 28 alloggi.
Inoltre, sempre nel 2024, con il “bando sfrattati” ed il “bando per edilizia residenziale pubblica agevolata” sono stati rispettivamente assegnati 18 ed 11 alloggi. A questi numeri si aggiungono gli 83 alloggi dati con la graduatoria ordinaria. Pertanto dal 1° gennaio 2024 ad oggi sono stati complessivamente consegnati 140 alloggi.
“Per quanto ancora ci siano famiglie in attesa – afferma l’Assessore alle Politiche abitative, Orlanda Latini – questa Amministrazione si è fortemente attivata per aiutarle ed i numeri degli alloggi assegnati ne sono la dimostrazione. Con l’attuale bando, che recepisce le modifiche apportate al regolamento, si confida di poter accelerare ancora di più l’iter dei procedimenti. A breve saranno pubblicati ulteriori bandi speciali per dare risposte ai bisogni di particolari categorie della popolazione; inoltre verrà emesso anche un nuovo bando di edilizia residenziale pubblica agevolata appena saranno consegnati i relativi alloggi da parte dell’Erap, che ringrazio per la sempre fattiva collaborazione. Un ringraziamento anche a tutti i CAF ed a tutte le associazioni accreditate che si sono rese disponibili per l’assistenza ai cittadini nella compilazione delle domande.”