
(AGENPARL) – Tue 01 July 2025 CAMPI FLEGREI, CASO (M5S): DA CITTADINO FLEGREO HO PAURA DELLA GESTIONE MUSUMECI
Roma, 1 lug. – “I tre decreti varati finora si sono rivelati del tutto insufficienti e inadeguati a dare le risposte che il territorio attende. A questo si aggiungono gli inaccettabili ritardi nell’attuazione delle misure previste. Dopo quasi due anni dall’acutizzarsi della crisi, nessun sostegno al tessuto economico e produttivo, quasi nessun cantiere aperto, una gestione caotica degli sfollati, risorse insufficienti, misure parziali e incerte su mutui, tasse e tributi: così non si governa un’emergenza. Ancora più preoccupante è l’approccio del Ministro Musumeci: annunci contraddittori, allarmi lanciati e poi smentiti, totale confusione. Prima l’allerta arancione, poi lo stato di emergenza, ora si parla di evacuazioni. I cittadini hanno diritto a chiarezza, trasparenza e responsabilità istituzionale, non a improvvisazioni e dichiarazioni da bar. Da cittadino flegreo, oggi non temo solo il bradisismo, ma la gestione approssimativa e confusa di questa crisi. Noi continuiamo a lavorare con serietà e proposte concrete: è evidente che servano misure strutturali, attivare immediatamente il Super Sisma bonus “rinforzato”, una legge speciale per i Campi Flegrei con un piano organico e credibile per la sicurezza e la tutela dei cittadini e del territorio. I decreti-tampone non bastano più. Così non si può andare avanti”.
Così il deputato flegreo del M5S Antonio Caso durante la discussione generale in Aula alla Camera del decreto alluvioni e Campi Flegrei.
—————–
Ufficio Stampa Parlamento
Movimento 5 Stelle