
Italpreziosi S.p.A. è lieta di annunciare che la propria CEO, Ivana Ciabatti, è stata insignita del prestigioso “Carol Tyler Award”, conferito dall’International Precious Metals Institute (IPMI) durante la sua conferenza annuale tenutasi in Arizona.
Il Carol Tyler Award è un riconoscimento di rilievo internazionale, intitolato in onore di una delle pioniere del settore, viene conferito a chi ha dimostrato straordinarie capacità professionali, innovazione e leadership all’interno dell’industria. Ivana Ciabatti ha ricevuto il premio in riconoscimento del suo impegno quarentennale, che ha contribuito a posizionare Italpreziosi come un leader globale nel settore dei metalli preziosi. Il conferimento del Carol Tyler Award è un segno tangibile del valore che la Dott.ssa Ciabatti ha apportato non solo alla sua azienda, ma anche all’intero settore, attraverso un approccio innovativo e responsabile che ha integrato la sostenibilità, l’etica e la trasparenza come pilastri fondamentali dell’attività aziendale.
“Questo riconoscimento va oltre la mia persona, rappresenta il frutto di un lavoro collettivo e di una visione condivisa con l’intero team di Italpreziosi. Dedico questo premio a tutti coloro che hanno creduto in me e nella nostra missione: costruire un business che rispetti l’ambiente, la società e i principi di trasparenza.” ha dichiarato Ivana Ciabatti.
Italpreziosi, con sede ad Arezzo, è una delle realtà di riferimento nel mercato globale dei metalli preziosi, con un’attività che spazia dalla produzione alla commercializzazione, dal recupero dei metalli preziosi alla lavorazione. Innovazione e sostenibilità sono da sempre al centro della strategia di Italpreziosi, che ha scelto di adottare un modello di business responsabile, impegnandosi a ridurre l’impatto ambientale e promuovendo pratiche di economia circolare. “In un mondo che cambia rapidamente, le sfide sono molte, ma la nostra missione rimane chiara: continuare a costruire un futuro più equo, sostenibile e innovativo, mettendo sempre l’etica e la responsabilità al centro delle nostre azioni.”
Italpreziosi esprime un sentito ringraziamento all’IPMI per aver riconosciuto il lavoro di Ivana Ciabatti e per aver dato visibilità all’importante contributo che l’azienda e la sua leadership portano al settore dei metalli preziosi. Con una solida esperienza di oltre quarant’anni, Italpreziosi continuerà a crescere con determinazione, promuovendo l’eccellenza nel proprio settore e contribuendo positivamente alle sfide globali.
ITALPREZIOSI SPA è tra i principali operatori per l’affinazione, il trading di metalli preziosi, oltre alla produzione e al commercio dei lingotti di oro da investimento in Italia e nei più importanti mercati internazionali. Fondata nel 1984, la Società, con sede ad Arezzo, è attiva su tutta la filiera ed è partner d’eccellenza di tutti gli operatori del settore: miniere, commercianti professionali, banche, produttori di gioielli, consumatori industriali e investitori privati. Italpreziosi opera nel pieno rispetto dei principi di sostenibilità, perseguendo i principi dell’Accordo di Parigi e dell’Agenda 2030 delle Nazioni Unite, al fine di eliminare le emissioni di CO2 entro il 2050, combattere il cambiamento climatico e valorizzare l’efficienza e la sostenibilità̀ energetica. La Società utilizza le più avanzate tecniche di affinazione per ottenere oro, argento, platino e palladio ai massimi livelli di purezza, osservando i più alti standard etici. Attraverso il dipartimento Precious Metals Sales, Italpreziosi supporta i clienti e gli intermediari finanziari in tutte le fasi della compravendita di oro, offrendo varie tipologie d’investimento: barre d’oro di fusione, lingotti da fusione, lingotti coniati e monete di borsa.