
(AGENPARL) – Wed 07 May 2025 Mobilità sul Garda: oltre 400 mila passeggeri trasportati nel 2024
La Provincia di Brescia convoca un incontro sulla Mobilità
“Il caotico accesso al Lago di Garda registrato a Sirmione in questi giorni, nonché la sempre più forte attrattività della sponda bresciana del Garda, sono l’occasione per spingere a potenziare in modo sostenibile e con interventi mirati e condivisi il trasporto pubblico in zona anche con misure innovative, pensiamo ad esempio ai servizi a chiamata”. Con queste parole il vicepresidente con delega al Trasporto Pubblico Locale, Fabio Rolfi, annuncia l’intenzione della Provincia di convocare un incontro sulla Mobilità dedicata al Garda, con la partecipazione di sindaci e stakeholder del territorio.
“L’auspicio – sottolinea il presidente della Provincia, Emanuele Moraschini – è che attraverso il confronto e la collaborazione si possa approdare a un’ampia visione del territorio, con una proficua prospettiva che guardi sempre più al futuro. La facilità negli spostamenti offre certamente vantaggi. Ma la sostenibilità deve essere lo sfondo irrinunciabile di ogni decisione e di ogni iniziativa, per la tutela dell’ambiente, dei nostri territori e della qualità della vita dei residenti. Una particolare attenzione che potrà essere un valore aggiunto per l’attrattività della provincia di Brescia, soprattutto rispetto al turismo nordeuropeo, particolarmente sensibile a queste tematiche. Anche in questo senso sarà importante l’attività di sensibilizzazione di turisti e cittadini all’utilizzo dei mezzi pubblici e di servizi dedicati”.