
(AGENPARL) – Tue 06 May 2025 (ACON) Udine, 6 mag – “Il ricordo del terremoto ? sempre vivo
nelle nostre menti. Ci insegna da dove arriviamo, cosa abbiamo
fatto e il modo in cui lo abbiamo ottenuto: con il sudore della
fronte come solo noi friulani sappiamo fare”.
Cos? il consigliere di Lega Fvg Elia Miani, andando con la mente
al disastro di 49 anni fa che cambi? la vita alla popolazione
friulana.
“All’epoca dovevo entrare nel corpo degli alpini – ricorda
l’esponente del Carroccio -, ma ci hanno spostato la leva e
mobilitati a svolgere un servizio urgente dato quello che era
accaduto. Siamo stati operativi fin dal giorno successivo prima a
Gemona, poi a Montenars e infine per dieci giorni all’ospedale di
Cividale”.
“Impossibile dimenticare quelle giornate di confusione generale –
puntualizza Miani -, dove abbiamo scavato anche a mani nude. Ho
assistito a ritrovamenti di persone ancora vive sotto le macerie
che sono state l’unico raggio di sole in quei momenti, ma
purtroppo spesso ci capitava di tirare fuori anche i corpi di chi
non c’era pi?”.
“Quattro anni fa – conclude Miani -, in occasione del
quarantacinquesimo anniversario del sisma, come gruppo Lega
abbiamo promosso una legge di riconoscenza agli alpini. Un modo
per rimarcare la grandezza e l’importanza del ruolo che hanno
svolto le penne nere in quel periodo terribile”.
ACON/COM/fa
061615 MAG 25