
(AGENPARL) – Fri 02 May 2025 *A “BATTITI DI PESCA” IL PREMIO CAMPANILE D’ORO: RICONOSCIMENTO ALLA
CARRIERA PER L’IMPEGNO SPORTIVO E SOCIALE SULL’ISOLA DI CAPRI*
*L’associazione premiata per dieci anni di attività nella pesca sportiva,
nella promozione dei valori educativi e nella sensibilizzazione ambientale*
L’Associazione Battiti di Pesca è stata insignita del Premio Campanile
d’Oro, un riconoscimento istituito per valorizzare l’impegno di persone,
enti e realtà associative che si sono distinti nel promuovere valori
positivi all’interno della comunità caprese e oltre. La cerimonia ufficiale
si terrà il 14 maggio, in occasione della Festa del Santo Patrono San
Costanzo, presso il Municipio dell’Isola di Capri.
Alla sua prima edizione, il Premio Campanile d’Oro nasce con l’intento di
celebrare chi ha saputo incarnare, attraverso azioni concrete, il senso
profondo dell’identità culturale e sociale dell’isola. In questo contesto,
l’associazione Battiti di Pesca è stata selezionata per il costante impegno
dimostrato in dieci anni di attività, non solo nell’organizzazione di
eventi sportivi, ma anche nella promozione di iniziative educative,
ambientali e sociali rivolte in particolare ai giovani e alle scuole del
territorio, ricordiamo in particolare la presentazione del libro “Il
Sindaco pescatore” al Teatro del Grand Hotel Quisisana insieme alla
comunità scolastica del territorio.
Con passione e determinazione, Battiti di Pesca ha saputo trasformare la
pesca sportiva in uno strumento di crescita personale e collettiva,
portando avanti campagne di sensibilizzazione su temi ambientali,
organizzando momenti di formazione per studenti, e creando occasioni di
inclusione e coesione sociale attraverso lo sport.
A ricevere il premio sarà il Presidente dell’associazione, Antonio Scarfone
ed il Vice presidente Cristiano Moscovio. Il Presidente ha dichiarato:
“Siamo profondamente onorati per questo riconoscimento che rappresenta non
solo un traguardo importante, ma anche una responsabilità. È il frutto di
un lavoro di squadra, di ogni singolo ‘battito’ che ha creduto nel progetto
e ha contribuito a far crescere l’associazione. In questi dieci anni
abbiamo affrontato sfide, costruito relazioni e cercato di lasciare un
segno positivo, promuovendo i valori della pesca come disciplina etica,
rispettosa dell’ambiente e formativa per le nuove generazioni. Dedicare
questo premio a Capri, alla sua storia e alla sua natura meravigliosa, è
per noi un gesto naturale: è proprio da qui che nasce la nostra ispirazione
quotidiana.”
L’intero direttivo dell’associazione esprime sincera gratitudine
all’Amministrazione Comunale di Capri per l’istituzione del Premio e alla
Commissione giudicatrice per aver valorizzato con sensibilità e
lungimiranza l’impegno di realtà locali che operano con passione nel
tessuto sociale dell’isola.
Ufficio Stampa
Nicola Arpaia