
(AGENPARL) – Sat 05 April 2025 Giovanni XXIII di Bari, la legge sullo scorporo non ferma investimenti e servizi per le famiglie
Il dg Sanguedolce: "Lavori in corso per oltre 5 milioni di euro e investimenti programmati per 34 milioni di euro. Procediamo con la definizione del piano di transizione in stretto contatto con il Dipartimento Salute della Regione Puglia
Un piano di investimenti importante, con lavori in corso per il pronto soccorso e la terapia intensiva, finanziamenti assegnati per l’adeguamento del corpo centrale della struttura e un riassetto organizzativo che parte da tre nuove direzioni di unità operative complesse: anestesia, chirurgia pediatrica e neurologia. Per migliorare l’assistenza pediatrica all’Ospedale Giovanni XXIII di Bari, nell’ultimo anno e mezzo non si è perso tempo.
“Il pronto soccorso cambierà completamente volto”, spiega il direttore generale dell’Azienda Ospedaliero-Universitaria Policlinico di Bari, a cui attualmente afferisce il presidio pediatrico.“L’area di emergenza sarà dotata di una nuova sala d’attesa, nuovi ambulatori di visita e 10 posti letto per l’osservazione breve intensiva. Sono in corso lavori anche per l’ampliamento della terapia intensiva, la realizzazione di un’area di terapia subintensiva nelle malattie infettive e il rifacimento della sala gessi. Si tratta di un investimento complessivo di oltre 4 milioni di euro. Il cantiere è stato avviato un anno fa, i primi interventi sono in fase di completamento, e i fondi comprendono anche l’acquisto di nuovi arredi e attrezzature per rendere gli ambienti più accoglienti e a misura di bambino”.