
(AGENPARL) – Thu 27 March 2025 **Consiglio della Provincia autonoma di Bolzano**
Comunicato del 27/03/2025, ore 17:29
Consiglio
IV commissione: Sì ad audizione sull’abitare e al dlp sui consultori
**La commissione guidata da Deeg ha accolto la richiesta di Gruppo verde e SVP di un’audizione sulla legge omnibus 41/25. Parere favorevole al disegno di legge dell’ass. Messner che aggiorna la normativa sui consultori adattandola alle nuove esigenze.**
La, riunita oggi sotto la presidenza di Waltraud Deeg, ha accolto la richiesta di audizione delle parti interessate dalla legge omnibus sull’abitare avanzata dai conss. Zeno Oberkofler, Franz Ploner e Franz Locher. Come spiega la pres. Deeg, “la commissione ha ritenuto importante confrontarsi sul tema con esperti e stakeholder del settore, al fine di approfondire i diversi aspetti del disegno di legge, Riforma Abitare 2025”. “Proprio questa necessità stava alla base della richiesta”, spiega il primo firmatario della domanda di audizione Oberkofler, “trattandosi di una riforma che introduce un numero consistente di modifiche”. La trattazione degli articoli da 1 a 14 del disegno di legge, che era all’ordine del giorno dei lavori di oggi, è stata quindi rinviata alla prima seduta successiva all’audizione, che si svolgerà il 14 aprile.
La commissione ha esaminato poi il disegno di legge provinciale n. : “Consultori familiari in Alto Adige” (ass. Hubert Messner), dando a esso parere favorevole con 4 sì (pres. Waltraud Deeg e conss. Anna Scarafoni, Franz Locher e Hannes Rabensteiner) e 2 astensioni (conss. Zeno Oberkofler e Franz Ploner). Come spiega la, la proposta contiene un “riordino sistematico delle disposizioni provinciali in materia di consultori familiari, la cui disciplina risale al 1979” anche in recepimento degli interventi di riqualificazione e potenziamento dell’assistenza territoriale introdotti dal legislatore statale. “Questa nuova regolamentazione normativa dei consultori”, illustra Deeg, “risponde ai nuovi sviluppi e alle nuove esigenze di famiglie e utenti, ma anche dei consultori stessi. In commissione si è svolta una discussione positiva volta alla ricerca di soluzioni costruttive: è stata condivisa la posizione dell’ass. Messner che ha sottolineato l’importante ruolo dei consultori anche nell’assistenza territoriale e quali servizi con accesso a bassa soglia per madri, giovani e chiunque abbia bisogno di consulenza in quest’ambito”.
Su richiesta del primo firmatario, è stata infine rimandata la trattazione del disegno di legge provinciale, “Disposizioni in materia di procedure e termini dei servizi sanitari provinciali per il suicidio medicalmente assistito ai sensi della sentenza della Corte costituzionale n. 242/2019” (conss. Franz Ploner, Paul Köllensperger, Maria Elisabeth Rieder, Alex Ploner), il quale, facendo riferimento alla sentenza della Consulta in base alla quale il Parlamento avrebbe dovuto legiferare in merito, “ha lo scopo di definire il ruolo del servizio sanitario pubblico nella verifica delle condizioni e modalità di accesso al suicidio medicalmente assistito e di garantirne l’attuazione” (). Come spiega lo stesso Franz Ploner, “l’intenzione è di elaborare un testo comune insieme al consigliere Repetto, che ha depositato un disegno di legge su tema analogo”. Si tratta del dlp, Modalità organizzative per l’attuazione delle sentenze della Corte costituzionale 242/2019 e 135/2024.
**MC**
[Vai all’articolo online ›](https://www.consiglio-bz.org/it/comunicati-stampa/iv-commissione-si-ad-audizione-sull-abitare-e-al-dlp-sui-consultori)
Consiglio della Provincia autonoma di Bolzano
Sito web:[ www.consiglio-bz.org](https://www.consiglio-bz.org)
Hai ricevuto questa e-mail perché ti sei registrato all Consiglio della Provincia autonoma di Bolzano.
[Apri nel browser](https://egjaabf.r.af.d.sendibt2.com/tr/mr/TrWQgJMWrZN1sFRqFR9KKfFGguLS0X8QqG5AqAj-PNbs5oCPGbw0z1gEBsseQK-5ixMD6KFy1wj3h0kUxJ5FFP4G8rxAiBr4UcIwhI1scYtWNhNsPOLLn3exN-EYmXoBc3hfNr-lB0v8Bogarrg_ufFabmBzq2ua-YgA5mE1nrW-2AqqTSGXmQ7Vr5jMDVjZbM8GLzn-Cq8p9UzZUNlMLFEyQk2aRC6R-RztSNPM7O4ZiYw) | [Annullare l’iscrizione](https://egjaabf.r.af.d.sendibt2.com/tr/un/QYshmlZpGsTDkGhNQmvraBsh9I8-9qgvK47O9V7o5RE8ahOmiS5hhVSlLA2o4mx6k-v3TC2D63OyKn8vRer3yPwqcGHbs4Mi0PaQenWHDKa98h8oItSBIbaj_x3YZ2trqkgzBNvXQlKxeKjKN1xXOggTzjuo7-xWC-I31QZizsE8d30RgTgZMn2S0SnChd1mlO4UHsFd0XqGLDoTXHZYYrGXl_A7SDex5Q9iAv_V6CP2ZntRUZNrkld11HaqsPY652FnXgMGRfnZB0Y)
Hai domande o commenti? Si prega di non utilizzare la funzione di risposta a questa e-mail, ma utilizzare il [modulo di contatto](https://www.consiglio-bz.org/it/contatti) per inviarci un messaggio.