
(AGENPARL) – Thu 27 March 2025 27 marzo 2025
DAZI: COLDIRETTI, BLOCCO VINO COSTA 6 MLN AL GIORNO A CANTINE ITALIANE
Tariffe aggiuntive al 200% potrebbero far perdere fino al 70-80% delle esportazioni
Il blocco delle spedizioni di vino verso gli Stati Uniti a causa dei timori legati ai DAZI potrebbe costare 6 milioni al giorno alle cantine italiane, con un danno economico immediato al quale rischia di aggiungersene uno a livello strutturale, con la perdita del posizionamento del prodotto sugli scaffali statunitensi. E’ quanto emerge da una stima della Consulta Vitivinicola della Coldiretti, effettuata sulla base dei dati Istat delle vendite a marzo-aprile 2024, che esprime la preoccupazione del mondo del vino Made in Italy, proprio alla vigilia del Vinitaly, rispetto alle incertezze legate all’annuncio del presidente americano Donald Trump di imporre tariffe aggiuntive che potrebbero arrivare fino al 200% sulle bottiglie europee.
La situazione è molto seria – precisa Coldiretti Pavia – perché l’incertezza legata ai dazi sta causando un blocco nelle spedizioni e negli investimenti. Il mercato statunitense è strategico: è fondamentale che vengano intraprese azioni urgenti a livello nazionale ed europeo per scongiurare o ridurre al minimo l’applicazione di questi dazi e tutelare un settore strategico. Con il 96% dell’export agroalimentare verso gli Usa che viaggia su nave, secondo l’analisi Coldiretti su dati Istat, il timore è che i carichi possano arrivare a destinazione quando i dazi sono già scattati. Ciò ha creato una situazione di stallo, con gli importatori che attendono segnali dall’amministrazione Trump prima di effettuare gli ordini, a meno di non avere una scarsità di stock. Una situazione che danneggia le aziende vinicole italiane, che potrebbero non recuperare le commesse perse.
Ma il pericolo è anche quello di perdere quota di mercato e posizionamento sugli scaffali conquistati nel corso di un decennio che ha visto il valore dell’export di vino negli Usa triplicare. Secondo un’analisi della Consulta Vitivinicola della Coldiretti presieduta da Francesco Ferreri, un dazio al 200% potrebbe portare alla perdita fino al 70-80% delle esportazioni di vino, favorendo la concorrenza da parte di altri Paesi non colpiti dalla guerra commerciale. Una vera e propria stangata da almeno un miliardo per le cantine italiane.
Durante il primo mandato Trump – ricorda Coldiretti – il vino rimase escluso dai dazi che colpirono l’agroalimentare Made in Italy dai formaggi ai liquori, ma le vendite fecero comunque segnare un calo del 6%
AVVISO DI RISERVATEZZA
Ai sensi della normativa nazionale ed europea di cui al D.Lgs. 196/2003 (e s.m.i.) e al Reg. UE 679/2016, si precisa che la presente e-mail e’ inviata unicamente ai destinatari sopra indicati, con espressa diffida di leggere, copiare ed usare senza autorizzazione. Se avete ricevuto questa copia per errore, vogliate distruggerla e contattarci immediatamente.
NOTICE OF CONFIDENTIALITY
In accordance with national and European legislation pursuant to Legislative Decree 196/2003 (as amended and supplemented) and EU Reg. 679/2016, please note that this e-mail is sent only to the recipients indicated above, with express warning to read, copy and use without authorization. If you have received this copy by mistake, please destroy it and contact us immediately.