
(AGENPARL) – Thu 27 March 2025 “Le scelte dell’amministrazione hanno fatto ricadere su Casal Selce il peso
della gestione della metà dei rifiuti di Roma. Un territorio sottoposto a
vincoli paesaggistici, a vocazione agricola e con infrastrutture viarie
inadeguate è stato trasformato in un hub per i rifiuti: prima il
biodigestore da 120mila tonnellate, poi un centro servizi AMA analogo a
quello realizzato all’Alessandrino o a quello attivo a Ponte Malnome”. Lo
dichiarano Lorenzo Ianiro e Maristella Urru, consiglieri della lista di
centro-sinistra Aurelio in Comune, all’opposizione nel Municipio XIII.
“Il tema dei rifiuti è una responsabilità collettiva – proseguono i
consiglieri di Aurelio in Comune – che non può interessare solo Casal
Selce, Cesano e Santa Palomba. Serve una revisione profonda del modello di
gestione del ciclo dei rifiuti, e l’apertura di un dibattito con la città
che coinvolga le forze politiche, sindacali e associative”.
“Per questo – concludono Ianiro e Urru – sabato 29 marzo, alle 17.00 –
saremo a Piazza Don Gustavo Cece, a Casal Selce, insieme ad Europa Verde.
Un confronto aperto, con gli esponenti del comitato ‘Difendiamo Casal
Selce’, l’eurodeputato Ignazio Marino, il deputato AVS Filiberto Zaratti,
la capogruppo capitolina del M5S Linda Meleo, esponenti della CGIL,
dell’ARCI e dell’associazionismo locale”.