
(AGENPARL) – Fri 14 March 2025 COMUNICATO STAMPA
Un viaggio nella storia della Monaca di Monza
Un percorso interattivo e multimediale
per approfondirne la figura e il legame con le opere del museo
I Musei Civici inaugurano l’area immersiva dedicata alla Monaca di Monza ricavata nella sala delle Grandi Opere del museo: un progetto multimediale di valorizzazione di una figura chiave nella storia cittadina, attraverso opere e documenti del museo, della Biblioteca Civica e dell’Archivio Storico Comunale.
Il progetto ha lo scopo di valorizzare, attraverso il patrimonio culturale cittadino, la connessione tra il museo, la città e I Promessi Sposi che hanno reso celebre la figura di Gertrude, la Signora di Monza, ripercorrendo le vicende di suor Virginia tra storia e narrazione grazie alle testimonianze ancora esistenti, i luoghi e le tracce della città dove la monaca visse veramente, tra la fine del ‘500 e i primi anni del ‘600.
Un lungo lavoro di selezione e costruzione dei testi, di scelta delle opere, di definizione delle modalità espressive ha portato alla realizzazione, con il supporto tecnico dei partner individuati nella società specializzata Skylab Studios, di un percorso interattivo ed emozionale in cui sono le “voci” dei protagonisti a narrare la vicenda in prima persona.
“Un vero privilegio poter dare vita e voce a uno dei personaggi più noti della letteratura italiana. – Queste le parole dell’Art Director di Skylab Studios, Leonardo Tosoni -. Quello che abbiamo tentato di fare è stato proprio riportarla in vita sfruttando il meglio delle tecnologie che abbiamo a disposizione. Un mix tra intelligenza artificiale e video animation che grazie all’utilizzo della realtà aumentata, senza scaricare nessuna app, permette al visitatore di scoprire non solo il personaggio, ma ascoltare anche la sua anima e i suoi sentimenti direttamente con il proprio smartphone. Ennesimo esempio di come l’innovazione possa aprire una porta nuova sull’accessibilità e la comprensione della stessa, abbattendo le distanze con le persone e la storia. Inoltre, un immersivo video emozionale che ripercorre la storia di Alessandro Manzoni e le fonti che hanno ispirato il suo capolavoro, accompagnerà i visitatori del museo alla scoperta del ruolo avuto da Monza nella stesura dell’opera, e lo farà in modo incredibile: dando voce proprio al suo autore. Grazie ancora ai Musei Civici per aver scelto la nostra azienda e averci permesso di scrivere questa nuova piccola pagina di innovazione in una città meravigliosa come Monza”.