
(AGENPARL) – mar 25 febbraio 2025 Ue, Vannacci (Lega), no a imposizioni su foreste, difendiamo sovranità nazionale
Bruxelles, 25 feb – “La proposta della Commissione Europea sulle foreste è un’interferenza nelle scelte dei singoli Paesi imponendo nuove regole inutilmente complicate. Meglio sarebbe utilizzare le risorse già disponibili per azioni più concrete ed efficaci. La gestione delle foreste dovrebbe rimanere una responsabilità degli Stati Membri, valorizzando i sistemi nazionali esistenti e promuovendo la collaborazione tra i Paesi. Il sistema attuale, gestito dagli Stati Membri senza l’interferenza della Commissione, già funziona. Un esempio concreto è l’Italia, che ha raddoppiato la superficie forestale negli ultimi 70 anni. Per questo ho chiesto che il testo venga respinto o riscritto per garantire maggiore flessibilità agli Stati Membri e quindi una gestione delle foreste efficace e adatta alle esigenze di ogni Paese. Continueremo a difendere la sovranità nazionale nella gestione delle risorse naturali e contrastare ogni tentativo di centralizzazione che rischia di danneggiare l’ambiente e l’economia.”
Così in una nota l’europarlamentare della Lega Roberto Vannacci, relatore ombra del provvedimento.