
(AGENPARL) – sab 15 febbraio 2025 LINK al video: https://we.tl/t-9kQxnWSOCg
Cordialmente,
Ufficio Stampa – Comando Generale dell’Arma dei Carabinieri
COMUNICATO STAMPA
Bari: Associazione a delinquere allo scopo di commettere furti aggravati, ricettazione e indebito utilizzo di carte di credito. I Carabinieri arrestano 11 persone.
A Bari, Giovinazzo (BA) e presso la casa circondariale di Foggia, nella mattinata odierna, i Carabinieri della Compagnia di Bari San Paolo hanno dato esecuzione ad un’ordinanza di misura cautelare emessa dalla GIP del tribunale di Bari nei confronti di 11 soggetti ritenuti responsabili dei reati di “associazione per delinquere finalizzata alla commissione di delitti contro il patrimonio ed in particolare furti aggravati di denaro contante, carte di credito ed oggetti di valore, nonché’ di indebito utilizzo di carte di credito e ricettazione “.
Secondo l’impostazione accusatoria accolta dal Gip (fatta salva la valutazione nelle fasi successive con il contributo della difesa) le indagini, coordinate dalla Procura della Repubblica di Bari e condotte nel periodo da ottobre 2022 ad aprile 2023 dal Nucleo Operativo della Compagnia di Bari San Paolo attraverso intercettazioni ambientali/telefoniche, rilevamenti di tracciati GPS, analisi dei sistemi di videosorveglianza, osservazioni/pedinamenti ed escussione delle parti offese, hanno permesso di acclarare l’esistenza di un’associazione che, con turni di lavoro quotidiani, scanditi secondo zone e orari prestabiliti presidiava le aree di parcheggio dei principali centri commerciali cittadini nonché le vie prospicienti il varco portuale di Bari. Dopo aver individuato potenziali automobilisti da colpire, si passava all’azione attraverso un metodo consolidato consistente nell’asportare dall’abitacolo soldi, carte di credito e oggetti di valore, approfittando della momentanea assenza del proprietario oppure provocando la distrazione di quest’ultimo attraverso la foratura di uno degli pneumatici, in modo da costringere la vittima ad arrestare la marcia e scendere dal veicolo. Subito dopo la consumazione dei furti, i proventi venivano ripartiti tra i consociati previa effettuazione di prelevamenti in contanti presso i più vicini sportelli ATM mediante l’indebito utilizzo delle carte di credito sottratte.