
(AGENPARL) – mar 21 gennaio 2025 Comunicato Stampa 2/2025
REGISTRO IMPRESE STORICHE:
11 imprese centenarie dell’Alto Piemonte hanno ottenuto il riconoscimento
Vercelli, 21 gennaio 2025 – Sono undici le nuove imprese delle province di Biella,
Novara, Verbano Cusio Ossola e Vercelli iscritte al Registro nazionale delle
imprese storiche, che raccoglie le realtà imprenditoriali con almeno 100 anni di
attività continuativa nello stesso settore merceologico.
Il progetto è stato avviato nel 2011 da Unioncamere in collaborazione con le
Camere di Commercio con l’obiettivo di valorizzare le realtà imprenditoriali
ultracentenarie: complessivamente sono oltre cento le imprese dell’Alto Piemonte
presenti nel Registro e che possono fregiarsi del marchio di Impresa storica d’Italia.
«In uno scenario attuale contrassegnato da una grande incertezza la capacità di
resistere nel tempo e di saper governare il cambiamento è certamente segno di
grande valore aziendale» commenta Fabio Ravanelli, presidente della Camera di
Commercio Monte Rosa Laghi Alto Piemonte. «Con questi nuovi riconoscimenti la
presenza di imprese storiche del territorio all’interno del Registro si arricchisce
ulteriormente, a conferma di un’economia locale vitale, sostenuta dal patrimonio
di conoscenze e competenze che le nostre imprese hanno saputo trasmettere alle
nuove generazioni».
Per quanto riguarda la distribuzione geografica, delle undici imprese iscritte che
hanno raggiunto o superato i cento anni di attività continuativa al 31 dicembre
2023, quattro riguardano la provincia del Verbano Cusio Ossola (Albergo La
Ripa s.r.l. di Baveno, Ferramenta Oliva s.n.c. di Ornavasso, Intra Hotel s.r.l. di
Verbania e Metallurgica Italo Ottinetti s.r.l. di Baveno); quattro quella di Vercelli
(Arturo Moroni & F.lli s.n.c. di Vercelli, Conti Rubinetterie s.a.s. di Valduggia,
Cooperativa dei Lavoratori di Costanzana e Marchisotti Lorenzo di Fobello); tre
quella di Novara (Impresa Gattone Germano s.r.l. di Borgomanero, Olivari B. S.p.a.
di Borgomanero e Sacced s.a.s. di Prato Sesia).
L’iscrizione al Registro nazionale delle imprese storiche è gratuita, volontaria e
aperta a realtà imprenditoriali di ogni settore e forma giuridica.
CAMERA DI COMMERCIO MONTE ROSA LAGHI ALTO PIEMONTE
Servizio Comunicazione Esterna
Comunicato Stampa 2/2025
Le imprese interessate ad iscriversi che hanno maturato i 100 anni di attività al 31
dicembre 2024 possono già inviare la propria candidatura tramite il sito di
Unioncamere all’indirizzo http://www.unioncamere.gov.it/registro-imprese-storiche.
Maggiori informazioni sull’iniziativa possono essere inoltre richieste alla Camera
Camera Commercio Monte Rosa Laghi Alto Piemonte:
nuovi riconoscimenti imprese storiche
Denominazione
Comune
Avvio
attività
Attività Storica
Albergo La Ripa S.r.l.
Baveno (VCO)
Albergo – Pensione
Arturo Moroni & Fratelli S.n.c. di
Arturo, Simonetta e Marinella Moroni
Vercelli
Commercio materiale elettrico Installazione
Conti Rubinetterie di Conti Giorgio &
C. S.a.s.
Valduggia (VC)
Fabbricazione e vendita rubinetterie
Cooperativa del Lavoratori di
Costanzana, Società Cooperativa
Costanzana (VC)
Commercio alimentari e altri generi di
consumo
Ferramenta Oliva di Oliva Antonio e
Stefano S.n.c.
Ornavasso
(VCO)
Bottaio – Commercio di ferramenta
Impresa Gattone Germano & C. S.r.l.
Borgomanero
Edilizia e commercio materiali edili
Intra Hotel S.r.l.
Verbania
Albergo
Marchisotti Lorenzo
Fobello (VC)
Edilizia
Metallurgica Italo Ottinetti S.r.l.
Baveno (VCO)
Torneria – Produzione e vendita casalinghi
Olivari B. S.p.a.
Borgomanero
Lavorazione metalli – Produzione maniglie
e cerniere
Sacced di Serra Andrea & C. S.a.s
Prato Sesia (NO)
Produzione derivati del catrame, carta e
disinfettanti
CAMERA DI COMMERCIO MONTE ROSA LAGHI ALTO PIEMONTE
Servizio Comunicazione Esterna