
(AGENPARL) – mer 18 dicembre 2024 Fillea Cgil di Roma e Lazio, Filca Cisl Lazio, Feneal Uil Lazio, CNA
Lazio, Casartigiani e CLAAI Lazio rinnovano il contratto integrativo
regionale del settore
Edilizia Artigiana: rafforzamento RLST,
salario, sicurezza e Badge di cantiere
Introdotte formazione, lotta al dumping contrattuale e sostegno
economico
Le OO.SS. siglano e sottoscrivono l’accordo per il rinnovo del nuovo
contratto edilizia CNA LAZIO, CASARTIGIANI LAZIO e CLAAI LAZIO. Accordo
che introduce e punta alla qualificazione del settore, attraverso misure
significative su formazione professionale, salute e sicurezza nei
cantieri con il rafforzamento del ruolo e la presenza dei RLST in un
settore fortemente esposto a rischi come quello delle costruzioni.
FILLEA CGIL, FILCA CISL E FENEAL UIL si ritengono soddisfatte per gli
obiettivi raggiunti insieme, in questa lunga trattativa, che rimette al
centro, la qualificazione del settore edile nel Lazio e introduce
importanti e significative novità in materia di contrattazione
territoriale e la lotta al dumping contrattuale.
Si introduce il Badge di presenza aziendale del personale dipendente e
di cantiere a decorrere dal 1° GENNAIO 2025, misura che assicura una
maggiore trasparenza del settore, di controllo sull’orario di lavoro e
straordinari, troppo spesso principale causa degli infortuni sul lavoro
e un ulteriore elemento di controllo contro l’intermediazione di
manodopera.
Altra novità importante dell’accordo, riguardano, il fondamentale
sostegno economico ai lavoratori e alle loro famiglie che si aggiungono
alle prestazioni straordinarie già ampliate erogate su richiesta dagli
operai come il diritto allo studio, il sostegno per l’acquisto della
prima casa e per il pagamento del canone di affitto, l’assistenza dei
familiari, i soggiorni estivi e il sostegno in caso di infortuni anche
mortali.
Una novità sostanziale è il versamento e l’erogazione dell’Elemento
Variabile della Retribuzione (EVR) ai lavoratori (anche per gli
impiegati) che deve essere oggetto di controllo da parte dell’Edilcassa
del Lazio anche per l’erogazione del documento unico di regolarità
contributiva (DOL).
L’accordo si contraddistingue per un aumento dal 1° OTTOBRE 2024
dell’indennità trasporto e mensa e prevede che vengano equiparate -come
per gli aumenti retributivi- in un’automatica armonizzazione dei
trattamenti in caso di eventuali rinnovi dei contratti provinciali
sottoscritti dalle Organizzazioni firmatarie dell’accordo regionale.
Inoltre, al fine di contrastare il lavoro irregolare e il dumping
contrattuale, sono quasi totalmente armonizzati i costi delle Casse
Edili Provinciali con quelli della Edilcassa del Lazio per favorire il
lavoro di qualità e le imprese regolari e virtuose che avranno
premialità contributiva.
Le Parti Sociali, che hanno sottoscritto il Contratto, per la FILLEA
CGIL ROMA LAZIO, il Segretario Generale Benedetto Truppa, per la FILCA
CISL LAZIO il Segretario Generale Attilio Vallocchia e per la FENEAL UIL
LAZIO il Segretario Generale Agostino Calcagno, per la CNA LAZIO una
delegazione composta da: il Presidente Carlo Beglioni e Giordano
Rapaccioni, per CASARTIGIANI LAZIO il Presidente Michele De Sossi e per
CLAAI LAZIO il Presidente Paolo Sebaste.