(AGENPARL) – lun 09 dicembre 2024 VIA OMERO
Una STRADA per giocare
VENERDÌ 13
DICEMBRE 2024
Dalle 12:00 alle 18:00
Via Omero
La strada diventerà un’area pedonale per sperimentare
la trasformazione in strada scolastica e sarà animata da
diverse attività educative, sportive e creative a cura
del Comune di Monza, in collaborazione con l’Istituto
Comprensivo Koiné, la Consulta di San Rocco, cittadini
attivi e AMAT. Un momento di gioco per bambini e
ragazzi. Un’occasione di riflessione sulla mobilità
sostenibile, sulla salute e sulla sicurezza stradale,
tematiche promosse nell’ambito della strategia SUS di
Regione Lombardia, finanziata da fondi strutturali, di
investimento europei e dal FSC 2021-2027.
Vi aspettiamo numerosi!
DIVIETO DI TRANSITO E DI PARCHEGGIO VENERDÌ 13 DICEMBRE 2024 IN VIA OMERO,
TRANSITO CONSENTITO SOLO FINO ALLE 9:30 E DOPO LE 19:00
In caso di pioggia l’evento sarà rinviato a lunedì 16 dicembre 2024
Per maggiori
informazioni
http://www.fse.regione.lombardia.it
Trending
- Comunicato Regione: Cultura. Intelligenza artificiale e digitalizzazione del patrimonio culturale, il 7 febbraio al Tecnopolo di Bologna il futuro della ‘cultura in viaggio’ tra tradizione e innovazione: 76 i progetti della Regione finanziati con 15 milioni di euro per migliorare fruizione e conservazione di archivi storici, biblioteche, musei. Allegni: “Abbiamo un’occasione straordinaria per rafforzare il nostro patrimonio, i luoghi di cultura e la memoria delle comunità, per dare strumenti e servizi alle cittadine e ai cittadini dell’Emilia-Romagna di oggi e di domani”
- Anzio, venerdì 7 febbraio la presentazione del libro “Il mondo in guerra”
- Cs – Sanità: Mattia (Pd), riforma Mmg; mentre medico studia, malato muore
- Spreco alimentare: Vaccari (Pd), rimuovere cause povertà
- Siglata convenzione per realizzare la fermata ferroviaria Monza Est-Parco – COMUNICATO STAMPA
- Comunicato stampa: ITA Airways promuove il progetto Meal Donation per ridurre lo spreco alimentare
- Dema: Pd, sciatteria intollerabile governo
- (ARC) GO!2025: Amirante, potenziati i trasporti in ottica sostenibilit
- TRANSIZIONE ENERGETICA: CATTANEO, “DA IDEOLOGIA CONSEGUENZE NEGATIVE PER OCCUPAZIONE”
- L’Aquila – Comunicato stampa avvio lavori asili nido