L’evento, che si svolgerà dal 7 al 15 dicembre a Nuova Fiera Roma, ospita circa 250 imbarcazioni, tra i 6 e 15 metri, accessori e attrezzatura per gli sport acquatici.
Sono circa 250 le imbarcazioni in esposizione alla prima edizione del Salone Nautico Internazionale di Roma che, da oggi a domenica 15 dicembre, prende il via nel quartiere fieristico di Nuova Fiera di Roma. L’Associazione Filiera Italiana della Nautica (AFINA), organizzatrice della rassegna nautica dedicata alla piccola e media nautica da diporto, ha così rilanciato una tradizione espositiva nella Capitale italiana che mancava da oltre 10 anni.
Gozzi, battelli pneumatici, motoscafi open e cruiser, compresi tra i 6 e 15 metri, esposti dalle migliori aziende produttrici italiane, saranno i punti di riferimento di un salone al quale hanno aderito anche imprese e concessionari di accessoristica, di servizi e di attrezzature per gli sport acquatici, conferendo all’esposizione una omogenea proposta per gli amanti del mondo mare. Due le aziende produttrici di gozzi, la classica barca dei pescatori della Costiera sorrentina, ben 16 quelle che propongono gommoni, vera tendenza del mercato e 19 i cantieri produttori di motoscafi, segmento che sta conquistando sempre più l’interesse degli acquirenti d’imbarcazioni.
Il Salone di Roma, ultimo appuntamento nel calendario fieristico delle rassegne internazionali, che offre così l’ultimo spunto per definire l’acquisto di una imbarcazione per la prossima stagione estiva, presenta molte novità produttive della stagione produttiva 2024. Ra queste risaltano certamente i modelli di Cantieri Mimì, che presenta il modello Libeccio Cabin 9.5 con uno o due motori e persino una propulsione elettrica e il modello più piccolo il day cruiser 8.5 Cabin. Cantieri Esposito presenta le due novità di stagione: il Positano open 32 e il Positano sole 28, gozzi in legno che richiamano la tradizione dei maestri d’ascia.
Anche tra i battelli pneumatici le novità non mancano. Per i cantieri campani 2Bar, presenta il rib 82 new entry da 8,20 metri, Collin’s Marine porta a Roma il nuovo PY110GT, Italiamarine ha due novità 2024: il Ponza Cabin 36 e Nettuno Fish 24, Mirimare, Manara Marine, che presenta il Revolution 23 XL, Novamares e Starmar con ben tre gommoni nuovi:il Two Cabin, da 10,85, lo Sport Cabin, un battello personalizzabile di 8.80 e il piccolo l’Enjoy 665 XL. Mentre il cantiere milanese Nautica Jolly partecipa con la new entry Jolly Prince 30 Sport Cabin, il laziale Blu Rib presenta il nuovo Miami 26 da 8,20 metri, poi Pajara, Sea Prop, Sushine e, infine, Zodiac, per citare alcuni dei cantieri presenti, portano in fiera il meglio della loro gamma e numerose novità.
A fare la parte del leone, a questa prima esposizione della Salone Nautico di Roma, sono i cantieri produttori di motoscafi e yacht. Ne sono esempio le 19 aziende presenti, tra le quali spiccano i nomi della folta pattuglia dei cantieri siciliani come: Allegra & Co, AS Marine, con la novità AS22GL che prevede l’ospitalità a bordo per due persone e una motorizzazione da max 175 cv, Aicon Yacht, che porta la neo nata Audace 50, imbarcazione sportiva di lusso, con una cabina matrimoniale ed una con doppio letto singolo e bagno, tutto con un design innovativo, Marinello, Maestria Nautica, Marine Service, con due novità per il 2025: Marine 23 WA e la piccola 365; SG Boat, Trimarchi, che presenta la nuova Top 65 che monta una motorizzazione singola da cv e VG Scar, che presentano diverse novità in fiera. Così anche dalla Puglia, i cantieri Idea Marine, Buonomo Marine, e dalla Calabria, il cantiere Invictus Yacht, con il suo modello TT420, con la nuova versione spectrum blue distinct e Ranieri Group, presenteranno le nuove imbarcazioni per il mercato 2025.
L’adesione dei cantieri campani, come Nautica Mediterranea Yachting e AP Boat, unitamente ai cantieri lombardi Cranchi, con i modelli M44 HT (13.82) e il 30 Endurance (9.85), Manara Marine, Kolmarine, che presenta Azzardo 24+, imbarcazione di soli 7.92 metri con cabina che ospita 4 persone e wc sospinta da 1 motore da 350 cv e la finlandese Saxdor con le novità per il 2025: 320GTO, con due motori fuoribordo da 300 cv e il 400GTO, con scafo in doppio step che monta due motori fuoribordo da 400 cv, completano l’ampio parterre di proposte 2024 e del prossimo anno.