
(AGENPARL) – mar 03 dicembre 2024 Ministero dell’Interno
DIPARTIMENTO DEI VIGILI DEI VIGILI DEL FUOCO
DEL SOCCORSO PUBBLICO E DELLA DIFESA CIVILE
COMANDO VIGILI DEL FUOCO ALESSANDRIA
COMUNICATO STAMPA
4 Dicembre 2024 – Festività di Santa Barbara,
Patrona del Corpo Nazionale dei Vigili del Fuoco
Nella giornata di mercoledì 4 Dicembre presso il Comando dei Vigili del Fuoco di Alessandria, si
svolgeranno le celebrazioni per la ricorrenza di Santa Barbara Patrona del Corpo Nazionale dei Vigili del
Fuoco.
Il Comandante Ciro Bolognese, i funzionari e il personale, accoglieranno le Autorità civili, militari
ereligiose, le Associazioni combattentistiche e d’arma e gli invitati che parteciperanno alla cerimonia dalle
ore 10.00 alle ore 12.00 circa, con il seguente programma:
? Ore 10:00: Saluto alle Autorità seguito dall’alzabandiera e dalla discesa con il Tricolore ad opera
del personale Speleo Alpino Fluviale del Comando;
? Onori ai caduti con la deposizione di una corona da parte del Comandante e delle Autorità. Seguirà
la benedizione del monumento e dei mezzi di nuova assegnazione da parte di S.E. il Vescovo
Mons. Guido Gallese e del Cappellano Don Augusto Piccoli;
? Simulazione di un intervento di soccorso al castello di manovra;
? Ore 10:30: Santa Messa presso il locale autorimessa del Comando, officiata da S.E. Mons. Guido
Gallese Vescovo di Alessandria, con la concelebrazione di Don Augusto Piccoli;
? Al termine della Santa Messa il Comandante ing. Ciro Bolognese pronuncerà un breve discorso
seguito dalla consegna delle benemerenze al personale in servizio ed in quiescenza;
? Ore 11:40: Cerimonia di scopertura della targa di intitolazione dell’Aula Magna del Comando alla
memoria del Capo Reparto Bruno Gallinotti.
Dalla sera di martedì 3 dicembre, la sede del Comando di corso Romita sarà illuminata dal tricolore in
onore della Santa Patrona.
******
Si riportano di seguito, in sintesi, i dati più significativi relativi all’attività svolta dal Comando dal 1
Gennaio 2024 al 1 Dicembre 2024.
Statistica Interventi
Nel corso dell’anno 2024 il Comando ha svolto complessivamente 7213 interventi di soccorso tecnico
urgente così suddivisi per tipologia:
?1799 Interventi per soccorsi e salvataggi di persone;
Pagina 1 di 2
?1111 Interventi per incendi ed esplosioni di cui 130 relativi ad incendi di vegetazione per
complessivi 12 ettari di bosco o terreni interessati da incendio;
?472 Interventi per incidente stradale;
?466 Interventi di assistenza tecnica;
?389 Interventi per alberi pericolanti;
?310 Interventi per dissesto statico;
?275 Interventi per danni da acqua;
?245 Interventi per fughe di gas;
?35 Interventi per fuoriuscite di sostanze tossiche e/o infiammabili;
2111 Interventi tecnici di altra tipologia.
Complessivamente nell’anno 2024 sono state effettuate 4458 ore di intervento.
Attività di Polizia Giudiziaria:
Nell’anno 2024 è stata intensificata l’attività di vigilanza ispettiva e, in particolare, sono stati
effettuati:
n° 53 sopralluoghi di verifica a seguito di esposti e di intervento di soccorso;
n°38 procedimenti sanzionatori ex D.Lgs.758/1994;
n°41 informative all’Autorità Giudiziaria;
Attività di Prevenzione Incendi:
Relativamente ai servizi di Prevenzione Incendi nell’anno 2024 sono stati svolti i seguenti
procedimenti:
227 Istanze di valutazione progetto ex art.3 del DPR151/2011;
8 Istanze di deroga ex art.7 del DPR 151/2011;
721 Segnalazioni di Inizio Attività ex art.4 del DPR 151/2011;
1058 Istanze di Rinnovo Periodico della Conformità antincendio ex art.5 del DPR 151/2011;
270 Istanze di Accesso Atti.
Servizi di Vigilanza
Sono state effettuati n° 89 servizi di vigilanza antincendio presso locali di pubblico spettacolo (Teatri,
fiere e spettacoli pirotecnici).
Attività di Formazione Esterna:
Durante l’anno 2024 presso il Comando sono stati svoltii seguenti corsi antincendio ai sensi del
DM 02/09/2021:
29 Corsi per addetti antincendi con la formazione complessiva di 308 unità
26 Corsi di aggiornamento con la formazione di 310 unità
Complessivamente è stata verificata l’idoneità tecnica di n.799 unità abilitate quale addetto
antincendio.
Pagina 2 di 2