
(AGENPARL) – ven 22 novembre 2024 20 ANNI DI
FONDO ESPERO
QUALE FUTURO PER LA SCUOLA CON
L’INTELLIGENZA ARTIFICIALE
A NNIVERSARIO
ORE 10:00-14:00
Camera dei deputati – Nuova Aula dei Gruppi Parlamentari
Roma – Via Campo Marzio, 78
Obbligo di giacca per i signori
Su iniziativa dell’On. Annarita Patriarca, Segretario di Presidenza – Camera dei deputati
Programma
Ore 10.00: Accoglienza
Ore 10.30: Saluti Istituzionali
Annarita Patriarca, Segretario di Presidenza – Camera dei deputati
Paolo Barelli, Capogruppo di Forza Italia – Camera dei deputati
Francesca Balzani, Presidente f.f. della Commissione di Vigilanza sui Fondi Pensione
Gabriele Fava, Presidente INPS
Antonio Naddeo, Presidente ARAN
Riccardo Resciniti, Presidente di Fondo Scuola Espero
Ore 11.00: Relazione introduttiva
Alberto Mattiacci,Professore di Economia e gestione delle imprese, Sapienza Università di Roma
Interventi:
Fabio Babiloni, Professore di Neuroscienze e Fisiologia, Sapienza Università di Roma
Paola Pisano, Professore di Economia e Gestione delle Imprese, Università degli Studi di Torino Già Ministro dell’Innovazione Tecnologica e della Digitalizzazione dell’Italia
Elvira Carzaniga, Responsabile Divisione Education di Microsoft Italia
Ore 12.00: Tavola rotonda con la partecipazione di:
Gianna Fracassi, Segretaria generale FLC CGIL
Ivana Barbacci, Segretaria generale CISL SCUOLA
Giuseppe D’Aprile, Segretario generale UIL SCUOLA RUA
Elvira Serafini, Segretaria generale SNALS – CONFSAL
Vito Carlo Castellana, Coordinatore nazionale GILDA DEGLI INSEGNANTI
Antonello Giannelli, Presidente ANP
Coordina Alessandro Giuliani, Direttore di Tecnica della Scuola
Ore 13.00: Conclusioni di Giuseppe Valditara – Ministero dell’Istruzione e del Merito (presenza da
confermare)