
(AGENPARL) – mer 16 ottobre 2024 Comunicato stampa
ONLINE IL NUOVO SITO DEL COMUNE DI ALTOPASCIO:
PIÙ ACCESSIBILE, MODERNO E AL SERVIZIO DEI CITTADINI
Il nuovo sito è stato presentato questa mattina, mercoledì 16 ottobre, dal sindaco di Altopascio, Sara D’Ambrosio, e dell’assessore alla semplificazione, Adamo La Vigna.
Il rinnovo è frutto della partecipazione del Comune al bando promosso dal Ministero per l’Innovazione Tecnologica e la Transizione Digitale (MITD), finanziato dall’Unione Europea – NextGenerationEU. La realizzazione tecnica del sito è stata affidata a Maggioli SpA, azienda che ha curato lo sviluppo dell’infrastruttura digitale, attenendosi scrupolosamente alle Linee Guida di Designers Italia per i siti web della Pubblica Amministrazione. L’intero processo è stato supervisionato dall’Ufficio CED (centro elaborazione dati) del Comune di Altopascio, sotto la guida della responsabile Nicoletta Paluzzi, che ha coordinato tutte le fasi del progetto insieme ai vari settori dell’Ente.
“Il nuovo sito è stato progettato per essere uno strumento accessibile e semplice da utilizzare, a beneficio di tutti i cittadini – spiega il sindaco Sara D’Ambrosio -. Spesso la Pubblica Amministrazione è percepita come troppo burocratica, difficilmente accessibile e con questo nuovo portale intendiamo rendere i nostri servizi e il ruolo del Comune più chiari e facilmente comprensibili. Il sito deve diventare un punto di riferimento per chi cerca informazioni aggiornate, desidera presentare richieste o partecipare a bandi in modo rapido e diretto, senza inutili complicazioni”.
“Il nostro obiettivo principale è stato quello di adattare l’esperienza di navigazione e di consultazione dei contenuti agli standard di usabilità, accessibilità e design che sono ormai comuni per tutti i portali della Pubblica Amministrazione – aggiunge l’assessore Adamo La Vigna -. Con questo nuovo portale, Altopascio punta a migliorare non solo la fruizione dei servizi, ma anche la qualità della comunicazione con la cittadinanza, rendendo l’esperienza digitale un vero strumento di semplificazione e partecipazione attiva. Un ringraziamento speciale va a Maggioli SpA e all’Ufficio CED, in particolare a Nicoletta Paluzzi, che ha seguito con grande cura ogni dettaglio del progetto”.
IL NUOVO SITO. Il nuovo sito si distingue per un design grafico moderno e schematico, studiato per garantire una navigazione fluida sia da desktop che da dispositivi mobili. L’impegno si è concentrato su diversi fronti: migliorare la chiarezza del linguaggio, la leggibilità dei testi e l’omogeneità visiva delle immagini, con l’obiettivo di offrire agli utenti una fruizione più piacevole e immediata dei contenuti.