
(AGENPARL) – mer 16 ottobre 2024 Settore Mobilità e Trasporti
—————————————————-Ordinanza di modifica temporanea della viabilità
—————————————————-ORDINANZA DIRIGENZIALE N° OVTE-2024-1326 DEL 15/10/2024
OGGETTO: COMPETIZIONE PODISTICA DENOMINATA “PARMA MARATHON 8°
EDIZIONE” DEL 20/10/2024.
IL DIRIGENTE DEL SETTORE
gli art. 6 e 7 che dà facoltà ai Comuni di stabilire obblighi, divieti e limitazioni alla circolazione
dei veicoli;
Visto il Testo Unico delle leggi sull’ordinamento degli enti locali D.L.vo n.267 del
Vista la richiesta del Settore Sportello Attività Produttive e Edilizia, S.O. Istruttoria sui
Servizi alle Imprese e Attività Economiche, relativa alla pedonalizzazione strade ed
applicazione di tutte le prescrizioni necessarie, come da domanda dell’associazione ASD
Parmarathon, finalizzate allo svolgimento della competizione podistica competitiva in
oggetto ed eventi minori correlati il giorno 20/10/2024 dalle 09:00 alle 15:30;
Tenuto conto che la manifestazione in oggetto interessa numerose strade del centro
abitato di Parma per le quali dovranno essere attuate prescrizioni viabilistiche tali da
garantire il regolare svolgimento della manifestazione;
Considerato che il percorso di gara della Maratona (42.195 KM), caratterizzato anche da
altre tre competizioni denominate “32km”, “24km”, “la Vigorosa” (10km) e la 10 km non
competitiva (“Desmila”) tutte con partenza al Parco Cittadella, si snoda attraverso strade
del centro storico cittadino, per giungere in zona Sud Loc. Porporano, passaggio in area
AIPo cassa di espansione torrente Parma, quindi località Alberi, Vigatto, Panocchia per fare
ritorno in quartiere Cittadella ed infine al Parco Cittadella;
Evidenziato che è stata richiesta dall’Organizzazione Parmarathon A.s.d. la destituzione
temporanea dei varchi di rilevamento dei transiti in Zona a traffico limitato e dei transiti su
corsie preferenziali, interessati dal percorso, per consentire il transito delle vetture
coinvolte nella manifestazione in oggetto, quindi di disattivare temporaneamente il sistema
elettronico di controllo degli accessi in ZTL di Viale Toscanini e Viale Mariotti e degli accessi
su corsie preferenziali di Strada della Repubblica, Strada D’Azeglio e Via Montebello;
Considerato quanto previsto e stabilito alle riunioni specifiche in tema di viabilità e
sicurezza tenutesi presso la locale Prefettura e Questura di Parma, al quale hanno
partecipato tutti gli organi preposti, enti proprietari delle strade interessate, comitato
organizzatore e forze di Polizia in relazione alle misure viabilistiche da attuarsi in occasione
dell’evento in oggetto;
copia informatica per consultazione
Vista la Determinazione Dirigenziale N° DD-2024-2813 del 14/10/2024 emessa dal Settore
Sport del Comune di Parma, circa patrocinio, coorganizzazione e vantaggi economici nei
confronti di Parmarathon ASD per l’organizzazione della manifestazione in oggetto e le
incombenze di tutti i Settori comunali a vario titolo coinvolti;
Tenuto conto degli esiti dell’istruttoria tecnica eseguita dalla S.O. Mobilità Sostenibile, agli
atti;
Vista l’Autorizzazione allo svolgimento della manifestazione emessa dalla Provincia di
ORDINA
Dalle ore 16:00 del 19/10/2024 alle 16:00 del 20/10/2024:
Via Passo Buole
Borgo Montassù
Via Melloni lato Nord
Istituzione del divieto di sosta con rimozione forzata ambo i lati per tutti i
veicoli, compresi ciclomotori e motocicli eccetto accreditati alla
manifestazione.
Domenica 20 Ottobre 2024:
Dalle ore 07:00 alle ore 17:00 e comunque sino a cessate esigenze
Viale delle Rimembranze – tratto da Viale Solferino a Via Racagni
Via Passo Buole
Istituzione del divieto di circolazione eccetto residenti.
Dalle ore 9:00 alle ore 12:00:
Strada Farini tratto ricompreso tra Via Rondani e Viale Berenini
Restringimento di carreggiata.
Dalle ore 07:00 alle ore 11:00 :
Strada Mazzini
Istituzione del divieto di sosta con rimozione forzata per i tutti i veicoli.
Destituzione degli stalli di sosta riservati ai taxi.
L’area riservata alla sosta TAXI sarà spostata in Viale Toschi.
Strada della Repubblica
Istituzione del divieto di sosta con rimozione forzata per i tutti i veicoli.
Borgo del Correggio – da Strada Petrarca a Strada Saffi
Istituzione del divieto di sosta con rimozione forzata per i tutti i veicoli.
Istituzione del doppio senso di circolazione.
Dalle ore 09:00 alle 15:30 e comunque sino a cessate esigenze:
Viale Solferino
Istituzione del divieto di circolazione eccetto veicoli accreditati alla
manifestazione, mezzi di soccorso e d’emergenza.
copia informatica per consultazione
PERCORSO DI GARA:
dalle ore 09:00 circa alle 15:30 circa e comunque fino a cessate esigenze :
Istituzione del divieto di circolazione sino al passaggio dell’ultimo concorrente e
comunque sino a cessate esigenze, al transito dei podisti nei seguenti tratti
stradali, secondo i tempi indicati nella cronotabella allegata:
(Partenza – Parco Cittadella)
Via Passo Buole
Stradone Martiri della Libertà
Piazzale Risorgimento
Viale S.Michele
P.le Vittorio Emanuele II
Strada della Repubblica
Strada Cavour
Strada al Duomo
Piazza Duomo
Strada San Nicolò
Borgo Montassù
Borgo del Parmigianino
Via Melloni
Attraversamento strada Garibaldi
Piazzale della Pace
Strada alla Pilotta
Ponte Verdi
Parco Ducale
Ponte Verdi
Strada alla Pilotta
Piazzale della Pace
strada Garibaldi
Strada Mazzini
Viale Toscanini
Viale Basetti
Viale Rustici
Via Montebello
Deviazione per tracciato 10 km in :
Via Bizzozero
Viale Solferino
Viale Martiri della Libertà
Via Passo Buole
Parco Cittadella
Via Pastrengo
Strada Bassa dei Folli
Loc. Porporano
Via Gruppini
copia informatica per consultazione
Percorso interno Cassa di Espansione Torrente Parma
Strada Chiaviche
Deviazione per tracciato 24 km in:
Strada Martinella direzione Nord
Rotatoria Strada Langhirano intersezione tang. Sud SS9 VAR/A,
porzione Est, corsia esterna, nel tratto ricompreso tra Strada
Martinella e via Liani (a Nord della rotatoria)
Via Liani
Strada Langhirano
Ponte Stendhal
Via Neipperg intersezione Viale Du Tillot/Ponte Stendhal
Viale Du Tillot
Via Montebello
Via Bizzozero
Viale Solferino
Viale Martiri della Libertà
Via Passo Buole
Parco Cittadella
Strada Martinella direzione Sud
Deviazione per tracciato 32 km in:
Strada Ritorta
Strada Bassa
Strada Martinella direzione Nord
Rotatoria Strada Langhirano intersezione tang. Sud SS9 VAR/A,
porzione Est, corsia esterna protetta, nel tratto ricompreso tra
Strada Martinella e via Liani (a Nord della rotatoria)
Via Liani
Strada Langhirano
Ponte Stendhal
Via Neipperg intersezione Viale Du Tillot/Ponte Stendhal
Viale Du Tillot
Via Montebello
Via Bizzozero
Viale Solferino
Viale Martiri della Libertà
Via Passo Buole
Parco Cittadella
Deviazione per tracciato 42 km in :
Strada Val Parma
Strada Quercioli
Strada Madonnina
Strada Pecchia
Strada Ritorta
copia informatica per consultazione
• Strada Bassa
• Rotatoria Strada Langhirano intersezione tang. Sud SS9 VAR/A, porzione Est,
corsia esterna protetta, nel tratto ricompreso tra Strada Martinella e strada
Langhirano (a Nord della rotatoria)
• Via Liani
• Strada Langhirano
• Ponte Stendhal
• Via Neipperg intersezione Viale Du Tillot/Ponte Stendhal
• Viale Du Tillot
• Rotatoria Montebello/Bizzozero
• Via Bizzozero
• Rotatoria San Martino/Bizzozero
• Viale Solferino
• Stradone Martiri della Libertà, controviale
• Via Passo Buole
• Attraversamento Viale Delle Rimembranze
• Arrivo Parco Cittadella
In caso di maltempo e revoca Autorizzazione A.I.P.O. al transito della gara su
manufatto cassa di espansione Torrente Parma, le competizioni, ad esclusione della
“10 Km”, seguiranno il seguente percorso :
percorso originario fino a viale Rustici
Viale Du Tillot
Via Neipperg
Strada Langhirano
Via Liani
Rotatoria Strada Langhirano intersezione tang. Sud SS9 VAR/A, porzione Est,
corsia esterna, nel tratto ricompreso tra Strada Martinella e strada Langhirano
(a Nord della rotatoria)
Strada Martinella
Via Sardi – Via Paciotto – Via Ponzoni
Strada Martinella direzione Sud, (24 km inverte all’altezza di Strada Chiaviche
per far ritorno su rotatoria Tang/Sud Strada Langhirano)
strada Bassa
strada Ritorta (32 km devia in Strada Martinella dir. Nord per far ritorno
rotatoria Tang/Sud Strada Langhirano)
prosegue la 42 km in strada Madonnina direzione Sud (a seguire percorso
interno in area privata)
strada Quercioli
Piazza Italia 61
Strada Val Parma direzione Nord
Strada Martinella direzione Nord
rotatoria Tang/Sud Strada Langhirano
Via Liani
Strada Langhirano
Via Neipperg
Viale Du Tillot
Via Montebello
copia informatica per consultazione
Via Bizzozzero
Viale Solferino
P.le XXV Aprile
Stradone Martiri della Libertà (passaggio sul controviale)
Via Passo Buole
Parco Cittadella (arrivo).
Istituzione del senso unico alternato in tutte le strade afferenti il percorso di gara.
Dalle ore 08:00 alle ore 17:00:
Rami di Svincolo n°15, d’accesso in tangenziale Sud SS9 VAR/A da rotatoria Strada
Langhirano – carreggiata Sud e di uscita dalla tang. Sud carreggiata Nord
Istituzione del divieto di circolazione.
Destituzione delle corsie preferenziali di strada della Repubblica, Viale Toscanini, Via
Mariotti, Strada D’Azeglio, Strada Garibaldi, Viale S. Michele, con contestuale
disattivazione del sistema elettronico di rilevamento dei transiti dalle ore 07:30 alle
ore 11:30 del 20/10/2024.
Destituzione delle corsie preferenziali di Via Montebello e Strada Zarotto, con
contestuale disattivazione del sistema elettronico di rilevamento dei transiti dalle
ore 07:30 alle ore 15:00 del 20/10/2024.
Disattivazione dei varchi elettronici di rilevamento dei transiti in Zona a Traffico
Limitato posti in Viale Toscanini e Viale Mariotti dalle ore 07:30 alle ore 11:30 del
20/10/2024.
Destituzione dell’isola ambientale in Borgo Tommasini e Via Sauro e contestuale
spegnimento del sistema elettronico di rilevamento dei transiti.
Sarà consentito ai residenti della Zona 1 al transito in ZTL 1 ed isola ambientale
relativa alla ZTL1.
Ai residenti di Viale Basetti sarà consentito l’accesso in ZTL.
Dovrà sempre consentito l’accesso ai mezzi di soccorso ed emergenza.
I veicoli di trasporto pubblico saranno deviati su percorsi che verranno resi noti da
Azienda Tep SpA.
Il Corpo di Polizia Locale potrà rilasciare permessi temporanei ed adottare
provvedimenti in deroga alla presente ordinanza per le situazioni di emergenza ed
effettiva necessità.
I provvedimenti di cui alla presente ordinanza possono essere suscettibili di
variazioni temporali e di modifiche all’estensione/localizzazione sulla base delle
disposizioni dei Funzionari Responsabili i Servizi di Polizia Stradale – unitamente ai
soggetti individuati dall’art. 12 del Codice della Strada – in particolare relativamente
alla progressiva riapertura delle strade a seguito del termine effettivo della
manifestazione.
Il giorno 20/10/2024 dalle 07:00 alle 14:00 sospensione delle prescrizioni di cui
all’ordinanza P-Days N° OVTE-2024-597 del 03/05/2024.
copia informatica per consultazione
Tutta la segnaletica necessaria sarà portata sul posto a cura della società Grupppo Biesse Srl.
Il Comitato Organizzatore dovrà provvedere al corretto posizionamento della segnaletica (ad
eccezione supporti divieti di sosta), nonché alla successiva rimozione in ordine alle diverse fasi della
manifestazione;
Il Comitato Organizzatore provvederà alla realizzazione di corsia protetta riservata ai podisti nella
rotatoria Strada Langhirano/tangenziale Sud SS9 VAR/A nel tratto tra Strada Martinella e Via Liani,
mediante posizionamento di new-jersey in plastica da ancorarsi al suolo;
Il Corpo di Polizia Locale, unitamente agli altri soggetti individuati dall’art. 12 del C.d.S è incaricato del
controllo affinché alla presente ordinanza venga data esecuzione nei termini indicati.
Il Corpo di Polizia Locale provvederà al controllo del corretto posizionamento della segnaletica per
quanto di competenza.
I trasgressori saranno puniti a norma di legge.
La presente ordinanza entrerà in vigore al momento della posa della Segnaletica Stradale e sarà resa
nota mediante pubblicazione presso l’Albo Pretorio Municipale e mediante trasmissione della stessa
ai seguenti destinatari:
SETTORE ATTIVITA’ PRODUTTIVE E EDILIZIA, SETTORE PATRIMONIO E FACILITY MANAGEMENT, CORPO DI