
(AGENPARL) – mar 01 ottobre 2024 COMUNE di MIRANO
Città Metropolitana di Venezia
COMUNICATO STAMPA
Mirano, 1 ottobre 2024
La mensa della scuola primaria “Azzolini” completamente rinnovata:
sostenibilità ambientale e comfort per i bambini e le bambine
Si tratta della prima opera conclusa e realizzata con i fondi del Piano
Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR)
A conclusione dei lavori del primo dei sette cantieri con i fondi del PNNR, è stata inaugurata oggi,
alla presenza delle autorità civili e scolastiche, dei bambini e delle bambine e delle loro famiglie, la
mensa della scuola primaria “Azzolini” di Mirano. Da questo nuovo anno scolastico gli alunni e
le alunne potranno usufruire di una struttura completamente rinnovata, sicura e in classe
energetica A.
Sono intervenuti:
Tiziano Baggio, Sindaco di Mirano
Dott. Francesco Simionato, Dirigente Scolastico dell’I.C. “Mirano 2”
Ing. Mauro Bertocco, Progettista e Direttore dei lavori
Ing. Mario Della Porta, Responsabile comunale unico di progetto
Elena Chinellato, Presidente Consiglio di Istituto Mirano 2.
Era presente la Giunta comunale.
L’intervento ha riguardato sia il miglioramento sismico dell’edificio, che l’adeguamento funzionale
dello stesso. L’importo complessivo dell’investimento è stato di euro 550 mila, finanziato
interamente con risorse del PNRR.
Di seguito nel dettaglio l’elenco dei lavori svolti:
1) consolidamento fondazioni e miglioramento sismico dell’edificio;
2) nuovo controsoffitto fonoassorbente;
3) nuove canalizzazioni dell’aria degli impianti di riscaldamento/raffrescamento e Ventilazione
Meccanica Controllata con recupero energetico (VMC);
4) nuovo impianto di illuminazione LED;
5) nuovi serramenti (mezzelune) con vetrate strutturali continue riflettenti (riflettono il 70% dei
raggi solari) fornendo maggiore isolamento termico e maggiore luminosità dell’ambiente;
6) nuovo impianto acqua calda sanitaria con due pompe di calore;
7) nuovi arredi dei bagni con specchi ed asciugamani elettrici e realizzazione rampa disabili esterna;
8) manutenzione straordinaria impianto di smaltimento acque meteoriche
9) impianto fotovoltaico da 45 KWp
10) isolamento termico ed impermeabilizzazione della copertura
«Siamo orgogliosi di aver concluso il primo dei sette cantieri finanziati con i fondi del PNRR. Le
persone presenti all’inaugurazione hanno potuto apprezzare la qualità e il comfort dell’opera
orario da lunedì a venerdì 8.45-12.00; giovedì 15.00-16.45
COMUNE di MIRANO
Città Metropolitana di Venezia
realizzata, che contribuirà anche a ridurre l’impatto ambientale della città», dichiara il
Sindaco Tiziano Baggio. «E’ particolarmente importante a Mirano – prosegue il primo cittadino l’impegno dell’Amministrazione Comunale per l’istruzione pubblica, considerato il fatto che ben tre
dei sette cantieri riguardano le scuole: oltre alla mensa, infatti, il piano prevede l’adeguamento
sismico e funzionale della scuola “Da Vinci” nel capoluogo e la realizzazione del nuovo asilo nido
a Zianigo, i cui lavori sono in corso. Senza dimenticare tutte le opere già realizzate nei dieci anni
precedenti dalla precedente amministrazione, che hanno lasciato in eredità alla città scuole
bellissime e immerse nel verde».
Il prossimo cantiere finanziato dal PNRR che si concluderà sarà quello per la rigenerazione di viale
delle Rimembranze, che tornerà al centro della città. L’inaugurazione è già programmata per l’1
novembre in occasione della Giornata dell’Unità nazionale e delle Forze armate.
Conclude il Sindaco: «In poco più di un anno e mezzo saranno completati quasi 14 milioni di
investimenti resi possibili dai fondi PNRR, la gran parte dei quali dedicati alle future generazioni.
Un’impresa ciclopica, che il Comune di Mirano, forte di un bilancio solido ben gestito e delle
competenze del proprio personale, saprà concludere nei tempi previsti. Siamo orgogliosi di poter
così contribuire al piano per il rilancio dell’Italia reso possibile dai fondi europei».
orario da lunedì a venerdì 8.45-12.00; giovedì 15.00-16.45