
(AGENPARL) – mar 17 settembre 2024 LA LOTTA ALLO SPRECO DURANTE IL GRAN PREMIO DI MONZA PORTA IL CIBO A 270 FAMIGLIE BISOGNOSE
Un successo il progetto di ATS Brianza, Autodromo Nazionale Monza e CSV Monza Lecco Sondrio per il recupero e utilizzo degli alimenti in eccedenza durante il weekend del Gran Premio d’Italia
17/09/2024
Un Gran Premio d’Italia a Monza indimenticabile per tutti gli appassionati di Formula 1, con la vittoria del Ferrarista Charles Leclerc che ha mandato in visibilio le decine di migliaia di tifosi della “Rossa” presenti all’autodromo.
Ma il weekend ha avuto un altro spettacolare risultato: grazie al protocollo di intesa fra di ATS Brianza, Autodromo Nazionale Monza e CSV (Centro di Servizio per il Volontariato) Monza Lecco Sondrio per la promozione della riduzione dello spreco alimentare, il recupero delle eccedenze alimentari e la ridistribuzione alla famiglie in stato di necessità del territorio, sono state raccolte più di 3,5 tonnellate di derrate alimentari, donate da operatori del settore alimentare e centri di produzione pasti presenti in Autodromo; il coordinamento e la collaborazione fra operatori di ATS, OSA, CSV ha portato alla raccolta, porzionatura e distribuzione di pasti e prodotti alimentari a 270 famiglie bisognose, grazie all’impegno di 120 valorosi volontari.
Le materie prime, semilavorati e pasti correttamente conservati quali frutta e verdura, piatti pronti, carne, prodotti da forno sono stati consegnati dagli operatori alimentari che hanno aderito alla progettazione, presso i centri di raccolta presenti in Autodromo messi a disposizione dai due gestori dei centri cottura principali, dove operatori del Dipartimento Igiene di ATS Brianza hanno verificato il mantenimento dei requisiti di igiene e sicurezza degli alimenti conferiti.