
(AGENPARL) – gio 29 agosto 2024 Comune di Voghera
Controlli straordinari in orari serali e notturni
per prevenire e contrastare la guida in stato di ebbrezza
e l’uso di stupefacenti nei fine settimana di settembre
Pianificati servizi straordinari che prevedono l’impiego di 15 Agenti
in tre week-end grazie al supporto di Regione Lombardia
“La sicurezza stradale è una delle principali priorità di questa
Amministrazione: per questo, il Comune di Voghera ha aderito al
progetto SMART – Servizio di Monitoraggio Aree a Rischio del
Territorio, promosso da Regione Lombardia, che ha l’obiettivo di
rafforzare i controlli e il presidio del territorio nell’ottica della
prevenzione rispetto a fenomeni pericolosi come la guida in stato di
ebbrezza”.
Così l’Assessore alla Polizia Locale William Tura, dopo l’approvazione in giunta
della Delibera con cui il Comune di Voghera aderisce al progetto SMART –
Servizio di Monitoraggio Aree a Rischio del Territorio, finalizzato a controlli di
sicurezza stradale e servizi di prevenzione presso locali e luoghi di ritrovo da
svolgere in orario straordinario da parte delle polizie locali del territorio
lombardo.
Nello specifico, con l’adesione al progetto viene predisposto un servizio di
presidio straordinario in tre weekend di settembre: 13-14, 20-21, 27-28
settembre.
“E’ evidente che nei fine settimana e il sabato notte – continua
l’Assessore Tura – sia purtroppo più frequente l’utilizzo delle auto dopo
aver assunto alcolici o sostanze psicotrope, per cui è importante
concentrare gli sforzi finalizzati al controllo e alla prevenzione. Per
realizzare tale impegno, abbiamo fatto un’analisi approfondita con gli
Uffici e con il Comandante della Polizia Locale, con l’obiettivo di
verificarne la fattibilità concreta. Verranno quindi predisposte attività
di presidio in orari notturni straordinari: abbiamo stimato l’impiego di
15 Agenti della nostra Polizia Locale, distribuiti nei giorni 14, 21 e 28
settembre per un totale di 75 ore straordinarie. I costi di questo
sforzo, con una stima pari a 1.400 Euro, verranno finanziati da
Regione Lombardia nell’ambito del progetto a cui abbiamo voluto
aderire”.