
(AGENPARL) – mar 25 giugno 2024 PROVINCIA DELLA SPEZIA
COMUNICATO STAMPA
RIAPRE LA CORSIA DI VALLE DEL PONTE DI CAVANELLA VARA
RIATTIVATA LA CIRCOLAZIONE VEICOLARE E PEDONALE LUNGO LA STRADA PROVINCIALE N. 17 “BEVERINO – BIVIO AURELIA”
PROSEGUE IL COMPLESSO INTERVENTO SVILUPPATO DALLA PROVINCIA GRAZIE AD UN FINANZIAMENTO DELLA REGIONE
È stata riaperta in queste ore la corsia di valle del ponte di Cavanella Vara nel comune di Beverino temporaneamente chiusa per consentire, sulla corsia a monte, l’impiego di una maxi autogru per il varo del nuovo impalcato. I lavori sono stati svolti, anche a fronte delle condizioni meteo sfavorevoli, a tempo di record garantendo, quindi, la riapertura prima del termine previsto
Ripresa anche la circolazione veicolare e pedonale lungo la Strada Provinciale SP17 “Beverino – Bivio Aurelia” sempre a senso unico alternato lungo la sola corsia a valle, mantenendo i vincoli dati dalla presenza del cantiere, il tutto per ridurre al minimo i disagi per i cittadini.
Negli scorsi giorni, presso l’area di cantiere, vi era stato il sopralluogo del Presidente della Provincia Pierluigi Peracchini e dell’Assessore regionale Giacomo Giampedrone, con il Sindaco di Beverino Marco Cosini, per l’avvio della cosiddetta fase finale dell’opera di manutenzione straordinaria dell’infrastruttura viaria che ha richiesto la gestione di un complesso intervento tecnico diretto dalla Provincia e finanziato da Regione Liguria. In quell’occasione era stato preso l’impegno di limitare al minimo i disagi per i cittadini cercando di anticipare il più possibile la riapertura al transito.
“Riaprire la viabilità sul ponte di Cavanella Vara in tempi record era uno dei nostri obiettivi e lo abbiamo raggiunto. Ringrazio i cittadini per la collaborazione dimostrata durante questo complesso intervento. Siano alla fase finale _ spiega il Presidente della Provincia della Spezia Pierluigi Peracchini _ ed i lavori proseguono secondo il programma che ci siamo dati. A settembre completeremo la nuova corsia a monte che sarà riaperta al traffico. A quel punto potemmo così demolire quella a valle. Ma in questo caso, grazie al fatto di aver già costruito i pezzi dell’impalcato, sarà completata in 4-5 mesi”.
“Abbiamo mantenuto l’impegno di concludere questa fase dell’intervento prima della data prevista – dichiara l’assessore alle Infrastrutture Giacomo Giampedrone -. Stiamo proseguendo con grande impegno grazie alla piena sinergia con la Provincia per portare a termine questa importante opera infrastrutturale nei tempi prefissati”.
Il Settore tecnico della Provincia della Spezia ha sempre operato in stretto contatto con il Comune di Beverino, incontrando più volte gli amministratori ed i rappresentanti delegati delle associazioni locali del territorio o di categoria.
NOTE PROGRAMMA
Dopo la costruzione dell’impalcato della nuova corsia è stata avviata la realizzazione della sede stradale vera e propria, con la posa del fondo e dell’asfalto. Questo intervento consentirà di riaprire il tracciato a monte sulla nuova infrastruttura viaria e, quindi, di passare alla demolizione della parte restante del vecchio ponte (strada e impalcato a valle) che verrà così ricostruito. Al termine degli interventi il nuovo ponte sul Vara avrà una doppia struttura ed un oggettivo miglioramento della sede stradale.