(AGENPARL) - Roma, 21 Giugno 2024(AGENPARL) – ven 21 giugno 2024 Dal link è possibile scaricare un’immagine: https://ufficiostampa.comune.ra.it/nl/pmu9gs/ygeh7v/yluqs4/uf/3/aHR0cHM6Ly9jbG91ZC5jb211bmUucmEuaXQvb3duY2xvdWQvcy9wUHRKV3R6Q1BCMDc2Y24?_d=95K&_c=7dfa0063 [1]
*CineSpeyer, martedì 25 giugno proiezione del documentario Shadow game e assaggi dal Senegal*
La rassegna cinematografica gratuita *CineSpeyer* propone per *martedì 25 giugno* *Shadow Game* di Eefje Blankevoort ed Els van Driel, un documentario riguardante le migrazioni sulla rotta balcanica proposto dalla cooperativa Cidas, Consorzio Solco e dall’associazione Teranga. Il film sarà proiettato ai Giardini Speyer alle 21.15 e anticipato alle 20 da alcuni *assaggi di cucina e storie dal Senegal *a cura di Global Solidarietà Aps.
//Shadow Game è un viaggio attraverso il lato oscuro dell’Europa con rifugiati adolescenti come guide. Adolescenti di tutti i giorni, fuggiti dai loro Paesi in guerra, cercano di attraversare i confini europei in cerca di protezione e di una vita migliore. Viaggiano in un mondo di ombre che non vediamo mai: un mondo di campi minati, orsi, fiumi che scorrono veloci, contrabbandieri e guardie di frontiera. Il “gioco” è il termine amaramente ironico per indicare l’attraversamento delle frontiere che è diventato comune tra questi giovani rifugiati. Rischiando la vita, gli adolescenti intraprendono un viaggio insidioso che spesso dura mesi o addirittura anni. Lungo il percorso, crescono velocemente. Il film è stato girato nell’arco di tre anni, in parte dagli stessi protagonisti con i loro telefoni.
La Cooperativa *Cidas *ha raggiunto una posizione professionale radicata nei settori dedicati alla cura e all’assistenza delle persone anziane, delle persone con disabilità e dei minori, all’accoglienza e integrazione dei migranti, fornisce trasporto sanitario e si occupa di mediazione sociale e inclusione lavorativa.
*Solco *è un consorzio di cooperative sociali che persegue l’interesse generale della Comunità alla promozione umana e all’integrazione sociale gestendo servizi alla persona e servizi per l’inserimento lavorativo delle fasce deboli. La cooperativa *Teranga *si pone come obiettivo di rispondere in maniera concreta alle esigenze del settore dell’accoglienza dei richiedenti protezione Internazionale sul territorio. Gestisce alcuni Centri di Accoglienza Straordinaria (CAS) nella provincia ravennate e organizza iniziative di supporto e accompagnamento della popolazione straniera in Italia per una migliore integrazione fra la comunità straniera e la popolazione locale.
*Global Solidarietà *è un’associazione fondata nel 2004 da un gruppo di migranti senegalesi residenti da tempo nel ravennate, per dare un supporto e accompagnare i connazionali, appena arrivati o in difficoltà, alla buona riuscita delle pratiche amministrative.
La rassegna CineSpeyer è promossa da CittAttiva e Villaggio Globale Coop.Sociale nell’ambito del Festival delle Culture con il patrocinio del Comune di Ravenna e il contributo di Romagna Acque.
Giulia Gagliano
Ufficio Stampa e Comunicazione
Comune di Ravenna
48121 Ravenna
——————————————————————————
Se non vuoi più ricevere i nostri comunicati stampa clicca qui [2]
[1] https://cloud.comune.ra.it/owncloud/s/pPtJWtzCPB076cn#TRACK
[2] https://ufficiostampa.comune.ra.it/upr/pmu9gs/yluqs4/edit?_m=ygeh7v&_t=f78ed65d