
(AGENPARL) – gio 23 maggio 2024 PROVINCIA DELLA SPEZIA
COMUNICATO STAMPA
SITUAZIONE CALICE AL CORNOVIGLIO, OGGI L’INCONTRO IN PREFETTURA
LUNEDI’ L’AVVIO DEI LAVORI AL PONTE DI BORSEDA CHE GARANTIRÀ IN POCHI GIORNI UN PERCORSO ALTERNATIVO PER RAGGIUNGERE CALICE AL CORNOVIGLIO
MODIFICHE AL TRASPORTO PUBBLICO LOCALE E PER LA RACCOLTA RIFIUTI DOPO LA CHIUSURA DELLA SP8 PER LA FRANA IN LOCALITÀ FERDANA
In relazione all’incontro che si è tenuto questa mattina in Prefettura, riguardo la situazione emergenziale a Calice al Cornoviglio, la Provincia della Spezia, anche in questa sede istituzionale, ha chiarito e confermato il programma di gestione varato dall’Ente per risolvere le criticità in atto, questo garantendo tutte le informazioni tecniche che il Presidente della Provincia, Pierluigi Peracchini, aveva già comunicato a Sindaco Mario Scampelli ed ai consiglieri calicesi che aveva incontrato negli scorsi giorni.
Le attività sviluppate dalla Provincia, presentate oggi nell’incontro con la Prefettura, sono state oggetto anche di un successivo confronto, sempre nella giornata di oggi, tra lo stesso Presidente e il Sindaco di Calice Mario Scampelli ed i tecnici dell’Ente. Un punto sulla situazione altrettanto positivo che ha confermato il lavoro di coordinamento in corso tra i due enti, con il supporto della Regione Liguria, per risolvere l’emergenza in corso.
Anche in questa sede è stato confermato l’avvio ai lavori, lunedì mattina, da parte della Provincia, al ponte di Borseda-Villagrossa che garantirà anche una rapida soluzione viaria alternativa al tracciato della SP8 gravato da una frana maxi in località Ferdana.
La Provincia ed il Comune, con Atc, stanno altresì definendo la riorganizzazione dei servizi di trasporto pubblico e nettezza urbana in modo da poter sfruttare pienamente le strade percorribili ed in particolare l’opzione della riapertura dellla strada tra Rocchetta Vara e Brugnato passando per Veppo-Borseda-Villagrossa.
Nota tecnica
Relativamente alla situazione del ponte di Borseda-Villagrossa, oggi in gestione al Comune di Calice che lo ha chiuso con un’ordinanza in quanto segnato da problemi infrastrutturali, la Provincia della Spezia, proprietaria dell’opera, lunedì aprirà un cantiere per realizzare il programmato intervento risolutivo. Si tratta di un’opera prevista ed oggi già finanziata da Regione Liguria per 950 mila euro.