
(AGENPARL) – gio 23 maggio 2024 Coldiretti Milano, Lodi e Monza Brianza autorizza la libera e gratuita pubblicazione delle immagini allegate che si riferiscono alla festa di fine anno del “progetto scuole” all’oratorio di Truccazzano (MI).
N. 18 – 23 maggio 2024
Scuola, oltre mille alunni alle lezioni di Coldiretti
A Truccazzano la festa di chiusura del progetto
Sono oltre mille i bambini che hanno partecipato durante quest’anno scolastico alle lezioni sul cibo e sui segreti della vita in campagna prendendo parte al percorso di educazione alimentare in classe organizzato dalla Coldiretti di Milano, Lodi e Monza Brianza. Lo afferma la Coldiretti interprovinciale in occasione della festa di chiusura del “progetto scuola”, con più di 400 alunni che hanno affollato l’oratorio di Truccazzano, nel Milanese.
L’evento – precisa la Coldiretti – si sarebbe dovuto tenere negli spazi di Cascina Claudina, agriturismo con fattoria didattica a Corneliano Bertario, ma la pioggia di questi giorni ha suggerito un trasloco nella location resa disponibile dalla collaborazione della locale parrocchia. Con Alessandro Rota, presidente della Coldiretti di Milano, Lodi e Monza Brianza, e con Umberto Bertolasi, direttore della Federazione, hanno preso parte alla manifestazione anche il sindaco di Truccazzano, Franco De Gregorio, gli assessori alla Cultura e Istruzione Karin Cattaneo e all’Ambiente ed Ecologia Angelo Bonetti, e il parroco don Angelo Tagliabue.
La giornata – spiega la Coldiretti interprovinciale – si è svolta tra giochi come il domino agricolo, la corsa dei sacchi e l’allestimento di spaventapasseri, laboratori sul miele a cura dell’agriturismo Le Cave del Ceppo di Trezzo sull’Adda e l’esibizione dei maestosi volatili della fattoria didattica Il Regno dei Rapaci di Gessate. Molto apprezzato dai giovani spettatori anche lo spettacolo teatrale a cura della Ditta Gioco Fiaba di Milano e intitolato “Cavoli a merenda”.
L’organizzazione della festa è stata curata da Donne Impresa Coldiretti Milano, Lodi e Monza Brianza con Terranostra interprovinciale, presenti a Truccazzano rispettivamente con la responsabile Maria Antonia Ceriani e il presidente Raffaele Dondoni. L’animazione è stata offerta dalle donne Coldiretti del territorio, dagli imprenditori degli agriturismi e dal personale della Federazione in collaborazione di Coldiretti Lombardia.
Nel progetto 2023-2024 – precisa la Coldiretti – sono stati coinvolti gli alunni di due istituti elementari di Milano e delle primarie di Cassano d’Adda, Trezzo sull’Adda, Sedriano, Abbiategrasso e Paderno Dugnano, oltre ai bambini delle scuole presenti alla Fiera agricola di Codogno e nelle fattorie didattiche del Lodigiano e del Sudmilano.
Sei i progetti educativi previsti durante l’anno: “Il viaggio del latte”, dalla stalla alla trasformazione; “Gli animali della fattoria”, per proporre alle classi prime e secondo un primo contatto con l’allevamento; “Dal chicco al grano di pane”, con la preparazione delle pagnotte in aula; “Una fragola e un mirtillo e ogni giorno di senti arzillo”, progetto dedicato all’ortofrutta; “Dalle api al miele” con la collaborazione degli apicoltori; “Conosco ciò che mangio e mangio per conoscere”, dedicato a stagionalità, vendita diretta e proprietà nutrizionali del cibo.
Facebook Coldiretti Milano Lodi Monza Brianza
AVVISO DI RISERVATEZZA
Ai sensi della normativa nazionale ed europea di cui al D.Lgs. 196/2003 (e s.m.i.) e al Reg. UE 679/2016, si precisa che la presente e-mail e’ inviata unicamente ai destinatari sopra indicati, con espressa diffida di leggere, copiare ed usare senza autorizzazione. Se avete ricevuto questa copia per errore, vogliate distruggerla e contattarci immediatamente.
NOTICE OF CONFIDENTIALITY
In accordance with national and European legislation pursuant to Legislative Decree 196/2003 (as amended and supplemented) and EU Reg. 679/2016, please note that this e-mail is sent only to the recipients indicated above, with express warning to read, copy and use without authorization. If you have received this copy by mistake, please destroy it and contact us immediately
AVVISO DI RISERVATEZZA
Ai sensi della normativa nazionale ed europea di cui al D.Lgs. 196/2003 (e s.m.i.) e al Reg. UE 679/2016, si precisa che la presente e-mail e’ inviata unicamente ai destinatari sopra indicati, con espressa diffida di leggere, copiare ed usare senza autorizzazione. Se avete ricevuto questa copia per errore, vogliate distruggerla e contattarci immediatamente.
NOTICE OF CONFIDENTIALITY
In accordance with national and European legislation pursuant to Legislative Decree 196/2003 (as amended and supplemented) and EU Reg. 679/2016, please note that this e-mail is sent only to the recipients indicated above, with express warning to read, copy and use without authorization. If you have received this copy by mistake, please destroy it and contact us immediately.