
(AGENPARL) – lun 20 maggio 2024 FORUM PA 2024
21 – 23 maggio 2024
Roma, Palazzo dei Congressi | Piazza John Kennedy, 1
Per una PA a colori
Persone e Organizzazioni nella rivoluzione dell’IA
Eventi con coinvolgimento diretto di esponenti del Dipartimento della funzione pubblica:
MARTEDÌ 21 MAGGIO 2024
•12:00-12:30 – ARENA. Conversazione con… Paolo Zangrillo, Ministro per la Pubblica Amministrazione
•13:00-14:00 – ARENA. Finale delle “Olimpiadi Syllabus”, prima edizione del Premio dedicato alla formazione delle persone delle pubbliche amministrazioni (in palio un’opportunità di formazione da 3mila euro e un trofeo, consegnati dal Ministro Paolo Zangrillo. Introduce Sauro Angeletti, Direttore UISC – DFP)
•14:00-16:00 – AREA TAVOLI DI LAVORO A. Tavolo di lavoro HR Manager | Intelligenza artificiale e gestione delle persone. Il prossimo futuro dell’HR (interviene, tra gli altri, Giusi Miccoli, esperta tematica di progettazione e gestione di percorsi formativi delle PA – Task force “Sviluppo competenze e formazione”, UISC – DFP)
•14:00-17:00 – AREA TAVOLI DI LAVORO B. Tavolo di lavoro RTD | Strumenti operativi a supporto della transizione digitale (interviene, tra gli altri, Francesco Magnifico, funzionario Informatico Servizio per la gestione delle banche dati – Anagrafe dei Dipendenti della Pubblica Amministrazione – DFP)
•14:30-15:30 – SALA 5. Reclutamento e attrattività delle pubbliche amministrazioni (intervengono: Angela Guerrieri, Dirigente Servizio per la programmazione europea e le attività internazionali – DFP, sul tema “Il rafforzamento della capacità amministrativa degli enti locali”; Alfonso Migliore, Direttore UOLP – DFP, sul tema “Innovazione e modernizzazione organizzativa delle PA: l’esperienza Caivano”; Cecilia Maceli, Direttore UCR – DFP, sul tema “Il reclutamento del capitale umano: nuove strategie per la PA”; Francesco Tortora, funzionario UCR – DFP, sul tema “Il Portale inPA: un unico strumento digitale per attrarre talenti”)
•16:30-18:00 – AREA TAVOLI DI LAVORO A. Incontro della Comunità di Pratica dei Responsabili del personale e della formazione della PA su “Formazione e sviluppo competenze” (introduce Sauro Angeletti, Direttore UISC – DFP. Modera Maria Laura Comito, Staff del Direttore UISC – DFP. Intervengono: Valentina Albano, Coordinatrice Task force “Sviluppo competenze e formazione”, UISC – DFP; Silvia Doria, Esperta nella realizzazione di studi e indagini su innovazione organizzativa e sviluppo delle competenze – Task force “Sviluppo competenze e formazione”, UISC – DFP; Giusi Miccoli, Esperta tematica di progettazione e gestione di percorsi formativi delle PA – Task force “Sviluppo competenze e formazione”, UISC – DFP. Conclude Gianluigi Mangia, coordinatore Dipartimento di Management e risorse umane – SNA. Tra i coordinatori ai tavoli Paolo Valerio Santamaria, Dirigente Servizio per la formazione e lo sviluppo delle competenze, UISC – DFP)
•17:30-18:30 – SALA 3. Obiettivi e indicatori di Valore Pubblico: la sfida della misurazione (moderano i professori: Enrico Deidda Gagliardo e Denita Cepiku, Osservatorio Nazionale sul Lavoro Pubblico – DFP. A seguire interviene, tra gli altri, Giuseppe Gioioso, Project Manager – FORMEZ, sul tema «Obiettivi e indicatori di Valore Pubblico nelle Regioni: il Progetto “ASK Public Value” Dipartimento della Funzione Pubblica – FORMEZ»)
MERCOLEDÌ 22 MAGGIO 2024
•12:30-13:30 – SALA 4. Spazio MEF. Assetti e Modelli organizzativi nella PA (intervengono, tra gli altri: Valerio Talamo, Direttore URS – DFP; Antonio Naddeo, presidente ARAN; Patrizia Ravaioli, Direttrice Generale FORMEZ; Emma Galli, Coordinatrice del Dipartimento di Economia e Finanza – SNA)
•14:15-15:15 – ARENA. PA APERTA. Per un rilancio del paradigma del “governo con la rete” (interviene, tra gli altri, Elio Gullo, Direttore USD – DFP)
•15:10-16:00 – SALA ACADEMY 1. La gestione strategica delle Risorse Umane nella Pubblica Amministrazione. Sistema professionale, competenze, talent management (intervengono, tra gli altri: Bruno Carapella, Componente Unità Centrale di Missione PNRR Riforma del Mercato del Lavoro – DFP; Claudia Migliore, Direttore Performance e Semplificazione amministrativa – FORMEZ)
•15:30-16:45 – ARENA. PA ACCOGLIENTE. Attrattività e cura delle persone per il restyling delle nostre amministrazioni (interviene, tra gli altri, Cecilia Maceli, Direttore UCR – DFP)
•17:00-18:30 – AREA TAVOLI DI LAVORO A. Tavolo di lavoro riservato | SI SCRIVE AI, SI LEGGE “ALTO IMPATTO” (interviene, tra gli altri, Paolo Vicchiarello, Coordinatore Unità di Missione per il Coordinamento Attuativo del PNRR – DFP)
•17:30-18:30 – SALA 2. “Cultura per la sostenibilità”: quale formazione per la PA? Competenze utili a rafforzare la capacità amministrativa per attuare la transizione ecologica e lo sviluppo sostenibile (interviene, tra gli altri, Sauro Angeletti, Direttore UISC – DFP)
GIOVEDÌ 23 MAGGIO 2024
•9:30-10:30 – SALA 4. Engagement e motivazione: coinvolgere i dipendenti nei processi di formazione e sviluppo delle competenze (modera: Sauro Angeletti, Direttore UISC – DFP)
•11:00-13:00 – AREA TAVOLI DI LAVORO A. Tavolo di lavoro dei responsabili delle strutture di missione per il PNRR (interviene, tra gli altri, Paolo Vicchiarello, Coordinatore Unità di Missione per il Coordinamento Attuativo del PNRR – DFP)
•14:15-15:30 – ARENA. PA SEMPLICE. Innovazione e coinvolgimento per un’amministrazione alleata di cittadini e territori (interviene, tra gli altri, Elio Gullo, Direttore USD – DFP)
•16:15-17:30 – ARENA. La governance dell’intelligenza artificiale: approcci e modelli a confronto (modera: Francesco Leone, Consigliere diplomatico del Ministro per la Pubblica Amministrazione, con Gianni Dominici, Amministratore Delegato – FPA)