
(AGENPARL) – mar 14 maggio 2024 [image: logo.jpg]
14 maggio 2024
*Finale di Coppa Italia Frecciarossa, mercoledì il maxischermo in piazza
Vittorio Veneto*
* Come cambia la viabilità*
*Appuntamento domani sera in piazza Matteotti per la Finale di Coppa
Italia:* il Comune di Bergamo conferma l’impegno per il *maxischermo nel
centro città in occasione *della finale di Coppa Italia Frecciarossa
2023/2024 tra Atalanta e Juventus.
Lo schermo, realizzato grazie alla collaborazione di *Italian Optic*,
partner dell’evento, sarà ubicato in piazza Vittorio Veneto, sul viale e in
concomitanza con la Torre dei Caduti.* Viale Roma sarà quindi interrotto
poche ore prima dell’evento*, a partire dalle ore 14, quando inizieranno le
operazioni di allestimento dello schermo. *La pedonalizzazione dell’area e
il controllo degli accessi* *avverranno intorno alle ore 19.00*, con la
chiusura definitiva dell’area.
Piazza Vittorio Veneto sarà suddivisa in settori*. *A presidiare i varchi
saranno gli agenti della *Polizia Locale insieme a un gruppo di steward*.
Sarà comunque consentito entrare – sbrigati comunque i controlli –
nell’area delimitata per l’evento e raggiungere luoghi d’interesse come
uffici e negozi: queste persone dovranno successivamente lasciare l’area.
*A partire dalle 19 e per tutta la durata dell’evento non sarà possibile
vendere, somministrare o consumare bevande alcoliche o bevande in
contenitori di vetro all’interno dell’area interessata; non sarà possibile
detenere o far esplodere petardi e fuochi d’artificio e sarà vietato
detenere dispositivi nebulizzatori di sostanze irritanti*. Il provvedimento
decade nel momento stesso in cui si spegne il maxischermo realizzato in da
Italian Optic e Comune di Bergamo. In allegato la specifica ordinanza.
Il Comune di Bergamo consiglia di usufruire dei parcheggi in struttura del
centro cittadino, oppure di parcheggiare l’auto in zone periferiche per
raggiungere poi l’area dell’evento a piedi o con mezzi pubblici.
Nella giornata di oggi il Comune di Bergamo ha emesso un’ordinanza per
istituire i seguenti provvedimenti viabilistici, validi nella giornata
di *mercoledì
15 maggio 2024, dalle ore 14.00 e fino a cessato bisogno.*
*in Viale Roma nel tratto compreso tra Largo Porta Nuova e Viale Vittorio
Emanuele II*
· divieto di transito per tutte le categorie dei veicoli
· divieto di sosta con rimozione forzata, ambo i lati, esteso a
tutte le categorie di veicoli
*in Piazza Matteotti nel tratto compreso tra via XX Settembre e Via Tasso
nonché nel controviale di fronte a Palazzo Uffici*
*in Via Crispi*
· divieto di sosta con rimozione forzata, ambo i lati, esteso a
tutte le categorie di veicoli
*alla Rotonda dei Mille nel tratto compreso tra Via Piccinini e Via Crispi*
· divieto di sosta con rimozione forzata per tutte le categorie dei
veicoli eccetto i taxi
*mercoledì 15 maggio 2024 dalle ore 18.00 e fino a cessato bisogno*
*in Passaggio Zeduri*
· divieto di transito veicolare
*in via XX Settembre*
· istituzione del doppio senso di circolazione, con obbligo di
entrata ed uscita verso Largo Rezzara, solo per i residenti frontisti, i
commercianti e per chi effettua operazioni di carico e scarico merci negli
orari consentiti dalla ZTL
*in via Borfuro nel tratto compreso tra via Piccinini e Piazza Matteotti*
· strada a fondo chiuso in corrispondenza di Piazza Matteotti
· istituzione del senso unico alternato a vista con obbligo di
entrata ed uscita sulla Via Piccinini solo per i fruitori del parcheggio
pubblico ivi ubicato, per i residenti frontisti e per i commercianti
*È facoltà della Polizia Locale anticipare la chiusura del Viale Roma in
base alle condizioni del traffico veicolare e pedonale.*