
(AGENPARL) – lun 13 maggio 2024 CENSIMENTO DEL PATRIMONIO VERDE E
BILANCIO ARBOREO
COMUNE DI BERGAMO
MANDATO AMMINISTRATIVO
Aprile 2019 – Aprile 2024
APRILE 2024 – COMUNE DI BERGAMO
DIREZIONE AMBIENTE VERDE PUBBLICO MOBILITÀ
SERVIZIO VERDE PUBBLICO
ANALISI DEL PATRIMONIO VERDE DELLA CITTA’ E
BILANCIO ARBOREO Maggio 2019 – Aprile 2024
IL CENSIMENTO DEL PATRIMONIO ARBOREO DELLA CITTA’
VISTA DI DETTAGLIO SU UN’AREA
VISTA GENERALE DEL TERRITORIO COMUNALE
CODICE ID ALBERO
Il Webgis-Gestionale GreenSpace contiene tutte le informazioni sugli elementi verdi (verde e arredo urbano) presenti sul territorio,
oltre agli alberi identificati univocamente dal numero di ID
APRILE 2024 – COMUNE DI BERGAMO
DIREZIONE AMBIENTE VERDE PUBBLICO MOBILITÀ
SERVIZIO VERDE PUBBLICO
ANALISI DEL PATRIMONIO VERDE DELLA CITTA’ E
BILANCIO ARBOREO Maggio 2019 – Aprile 2024
IL CENSIMENTO DEL PATRIMONIO ARBOREO DELLA CITTA’
VISTA GENERALE DEL TERRITORIO COMUNALE
APRILE 2024 – COMUNE DI BERGAMO
DIREZIONE AMBIENTE VERDE PUBBLICO MOBILITÀ
SERVIZIO VERDE PUBBLICO
ANALISI DEL PATRIMONIO VERDE DELLA CITTA’ E
BILANCIO ARBOREO Maggio 2019 – Aprile 2024
IL CENSIMENTO DEL PATRIMONIO ARBOREO DELLA CITTA’
GreenSpaces offre un completo sistema di gestione delle aree verdi attraverso un avanzato database
spaziale. Questo software consente di pianificare e gestire le operazioni di manutenzione in modo efficiente,
consentendo anche la registrazione dettagliata dei problemi riscontrati, comprensiva di documentazione
fotografica.
Grazie alla sua applicazione mobile, GreenSpaces permette agli utenti di monitorare e documentare tutte le
attività di manutenzione direttamente sul campo.
Per quanto riguarda la gestione degli alberi e delle attrezzature ricreative e sportive, GreenSpaces fornisce
procedure specifiche che documentano in modo dettagliato le ispezioni e le attività di manutenzione svolte.
Albero
Area Gioco
Area Pavimentata
Panchina
APRILE 2024 – COMUNE DI BERGAMO
DIREZIONE AMBIENTE VERDE PUBBLICO MOBILITÀ
SERVIZIO VERDE PUBBLICO
ANALISI DEL PATRIMONIO VERDE DELLA CITTA’ E
BILANCIO ARBOREO Maggio 2019 – Aprile 2024
IL CENSIMENTO DEL PATRIMONIO ARBOREO DELLA CITTA’
Ogni singolo albero censito e univocamente definito dal codice specifico ID, è caratterizzato da una scheda che contiene tutte le
informazioni sull’albero: fotografia identificativa, ubicazione, caratteristiche generali, scheda degli interventi effettuati, indagini e molto
altro
APRILE 2024 – COMUNE DI BERGAMO
DIREZIONE AMBIENTE VERDE PUBBLICO MOBILITÀ
SERVIZIO VERDE PUBBLICO
ANALISI DEL PATRIMONIO VERDE DELLA CITTA’ E
BILANCIO ARBOREO Maggio 2019 – Aprile 2024
IL CENSIMENTO DEL PATRIMONIO ARBOREO DELLA CITTA’
Dati sugli alberi presenti in città:
36.131
Alberi Censiti
Generi differenti di alberi
Alberi monumentali
APRILE 2024 – COMUNE DI BERGAMO
DIREZIONE AMBIENTE VERDE PUBBLICO MOBILITÀ
SERVIZIO VERDE PUBBLICO
Alberi stimati nelle aree
boscate di proprietà pubblica
ANALISI DEL PATRIMONIO VERDE DELLA CITTA’ E
BILANCIO ARBOREO Maggio 2019 – Aprile 2024
IL CENSIMENTO DEL PATRIMONIO ARBOREO DELLA CITTA’
Ad oggi in Greenspaces sono stati censiti ed inseriti 36.131 alberi così divisi:
Tipologia
Aree Agricole periurbane
Area naturale o seminaturale e di mitigazione
Parchi e Giardini e aree verdi
Giardini scolastici
Strade
Aree Cimiteriali
Verde storico e di rappresentanza
Verde sportivo
APRILE 2024 – COMUNE DI BERGAMO
DIREZIONE AMBIENTE VERDE PUBBLICO MOBILITÀ
SERVIZIO VERDE PUBBLICO
Nr alberi
1.055
17.249
11.468
1.737
1.531
ANALISI DEL PATRIMONIO VERDE DELLA CITTA’ E
BILANCIO ARBOREO Maggio 2019 – Aprile 2024
LE FASI DEL CENSIMENTO ARBOREO
1000 ESEMPLARI
Il patrimonio arboreo censito alla data del Gennaio 2019 ammonta a 27.275 esemplari
Il patrimonio arboreo censito alla data del Aprile 2024 ammonta a 36.131 esemplari
La presenza di una grande varietà di generi censiti denota che il patrimonio arboreo del Comune infatti è molto
variegato e in buone condizioni di salute; di seguito, con l’ausilio del software Greenspaces, è stato realizzato un
grafico esemplificativo delle specie presenti, che riporta in valore numerico gli esemplari raggruppati per
essenze, sul totale censito di 36.131 esemplari.
Il genere più diffuso sul territorio è l’Acero, con 5.138 esemplari, nelle varie sottospecie, (Negundo,
Atropurpureum, Saccharinum, Palmata, Platanoides, ecc…), che trova ampia collocazione principalmente nei
parchi pubblici e nei giardini di pertinenza scolastica, oltre che lungo le strade come viali alberati. Anche i
Platani (2.717) sono presenti in grandi quantità e caratterizzano principalmente i filari e si collocano lungo le
strade urbane e i percorsi anche storici. Seguono i Carpini nelle varie specie, (2.712), collocati spesso nei parchi e
giardini, ma anche lungo la viabilità extraurbana ad alto scorrimento, come la circonvallazione.
La dotazione di alberature del Comune di Bergamo è molto più ampia, ammonta a circa 43.131 elementi,
comprensivi i circa 7.000 alberi stimati nelle aree boscate di proprietà del comune.
APRILE 2024 – COMUNE DI BERGAMO
DIREZIONE AMBIENTE VERDE PUBBLICO MOBILITÀ
SERVIZIO VERDE PUBBLICO
ANALISI DEL PATRIMONIO VERDE DELLA CITTA’ E
BILANCIO ARBOREO Maggio 2019 – Aprile 2024
LE DOTAZIONI DI VERDE PUBBLICO
La dotazione media per abitante di aree a verde pubblico è di
22,25 mq verde
/ 1 abitante
ad esclusione del Parco dei Colli
La dotazione media per abitante di alberi presenti è di
1 albero / 3 abitanti
(Dati Istat)
ad esclusione del Parco dei Colli
120.504 abitanti
Superficie del territorio comunale
Superficie totale di aree verdi censite
Superficie totale di aree verdi fruibili
Superficie del parco dei Colli ricadente sul
Comune di Bergamo
comunale rientra nel Parco dei Colli)
Numero di Essenze arboree (censite in
Greenspaces e aree Boscate)
circa n° 43.131
Dotazione media di verde per abitante
Dotazione media alberi per abitante
mq 22,25
1 albero ogni 3 abitanti
APRILE 2024 – COMUNE DI BERGAMO
DIREZIONE AMBIENTE VERDE PUBBLICO MOBILITÀ
SERVIZIO VERDE PUBBLICO
ANALISI DEL PATRIMONIO VERDE DELLA CITTA’ E
BILANCIO ARBOREO Maggio 2019 – Aprile 2024
LE DOTAZIONI DI VERDE PUBBLICO
SCHEDATURA
DEI PARCHI
PUBBLICI
COMUNALI
metri quadrati di superficie adibita a verde
aree verdi fruibili.
Colli ricadenti sul Comune di Bergamo.
APRILE 2024 – COMUNE DI BERGAMO
DIREZIONE AMBIENTE VERDE PUBBLICO MOBILITÀ
SERVIZIO VERDE PUBBLICO
ANALISI DEL PATRIMONIO VERDE DELLA CITTA’ E
BILANCIO ARBOREO Maggio 2019 – Aprile 2024
I GENERI PIU’ DIFFUSI IN CITTÀ
ACER – ACERO:
Negundo,
Atropurpureum,
Saccharinum,
Palmata,
Platanoides,
Psedoplatanus,
Campestre,
Japonicum,
Rubrum,
Buergerianum, Crimson King, Platanoides
Globosum
PLATANUS – PLATANO
Orientalis, Acerifolia
CARPINUS – CARPINO
APRILE 2024 – COMUNE DI BERGAMO
DIREZIONE AMBIENTE VERDE PUBBLICO MOBILITÀ
SERVIZIO VERDE PUBBLICO
ANALISI DEL PATRIMONIO VERDE DELLA CITTA’ E
BILANCIO ARBOREO Maggio 2019 – Aprile 2024
FORESTAZIONE URBANA 2019-2024
TOT 2019-2024
+ 750 (alberi e arbusti)
+ 750
CORRIDOIO ECOLOGICO TRA GRUMELLO AL
PIANO E COLOGNOLA –
PROGETTO AZZEROCO2
APRILE 2024 – COMUNE DI BERGAMO
DIREZIONE AMBIENTE VERDE PUBBLICO MOBILITÀ
SERVIZIO VERDE PUBBLICO
ANALISI DEL PATRIMONIO VERDE DELLA CITTA’ E
BILANCIO ARBOREO Maggio 2019 – Aprile 2024
PARCHI E GIARDINI – MANUTENZIONI STRAORDINARIE 2019-2024
TOT 2019-2024
+ 8.140 (alberi e arbusti)
+ 8.876
INTERVENTI SIGNIFICATIVI:
N. 5 PARCHI QUART. VILLAGGIO SPOSI
2 PARCHI QUART. COLOGNOLA PARCO DELL’AZZANELLA – PARCO DELLE FRAGOLE
GIARDINO DI VIA TRENTO
PARCO LOCATELLI, LOCHIS, PARCO ONOREVOLE BRIGHENTI,
PARCO EMANUELA LOI, ORTI VIA ROVELLI
PARCO QUINTINO BASSO, BOSCOBELLO, PARCO LEA
GAROFALO, PARCO BRIGATE ALPINE
PARCO FRIZZONI
PARCO PAUL HARRIS, GIARDINO VIA MAZZINI, PARCO
VIA CERESA
PARCO DELLA TRUCCA E BOSCO DELLA MEMORIA
CORRIDOIO ECOLOGICO TRA GRUMELLO AL PIANO E COLOGNOLA
APRILE 2024 – COMUNE DI BERGAMO
DIREZIONE AMBIENTE VERDE PUBBLICO MOBILITÀ
SERVIZIO VERDE PUBBLICO
ANALISI DEL PATRIMONIO VERDE DELLA CITTA’ E
BILANCIO ARBOREO Maggio 2019 – Aprile 2024
VERDE SCOLASTICO e VIALI – MANUTENZIONI STRAORDINARIE 2019-2024
TOT 2019-2024
+ 2.284 (alberi e arbusti)
+ 2.663
INTERVENTI SIGNIFICATIVI:
INF.MONTEROSSO, PRIMARIA PAPA GIOVANNI XXII,
PRIMARIA ROSMINI, SECONDARIA CAMOZZI
INF. CELADINA, INF. VALLI, PRIMARIA ROVELLI,
INF.DASSO, PRIMARIA SAVIO
PRIMARIA LOCATELLI
INF. AQUILONE, PRIMARIA G.RODARI
INF. ARCOBALENO, INF. COGHETTI
NIDO CAMPAGNOLA, NIDO VILLAGGIO SPOSI
INF. COLOGNOLA
OLTRE AGLI INTERVENTI SUI VIALI (NON EVIDENZIATI IN
PLANIMETRIA)
APRILE 2024 – COMUNE DI BERGAMO
DIREZIONE AMBIENTE VERDE PUBBLICO MOBILITÀ
SERVIZIO VERDE PUBBLICO
ANALISI DEL PATRIMONIO VERDE DELLA CITTA’ E
BILANCIO ARBOREO Maggio 2019 – Aprile 2024
I RISULTATI DEL BILANCIO ARBOREO
TOTALE ALBERI MESSI A DIMORA = 9.971
TOTALE ARBUSTI MESSI A DIMORA = 2.318
TOTALE ABBATTIMENTI ESEGUITI = 1.115
BILANCIO ARBOREO
(MESSE A DIMORA ALBERI 9.971– ABBATTIMENTI 1.115) = 8.856
Per l’implementazione di VIALI E SCUOLE
(25% del totale) le principali specie messe a dimora sono:
Acer Campestre
Acer Platanoides
Carpinus betulus
Pinus Pinea
Fraxinus excelsior
Fraxinus Ornus
Populus Alba
Pinus Pinea
Populus Nigra
Tilia Cordata
Prunus Avium
Quercus Ilex
Quercus Robur
Robinia
Celtis Australis
Aesculus Hippocastanum
FORESTAZIONE: 120
Per i progetti di PARCHI E GIARDINI
(73% del totale) le principali specie messe a dimora sono:
Acer Campestre
Acer Platanoides
Alnus Glutinosa
Cercis Siliquastrum
Carpinus betulus
e alberi da frutto:
Fraxinus excelsior
Melo – Pero – Susino – Melograno Fraxinus ornus
Mandorlo – Pesco – Vite – Ciliegio –
Prunus Avium
Fico …
Quercus Robur
Pyrus calleriana
PARCHI E GIARDINI: 7.256
APRILE 2024 – COMUNE DI BERGAMO
DIREZIONE AMBIENTE VERDE PUBBLICO MOBILITÀ
SERVIZIO VERDE PUBBLICO
Per la FORESTAZIONE
(2% del totale) le principali specie messe a dimora sono:
Acer Campestre
Ulmus minor
Carpinus betulus
Ostrya carpinifolia
Fraxinus excelsioe
VIALI E SCUOLE: 2.595
ANALISI DEL PATRIMONIO VERDE DELLA CITTA’ E
BILANCIO ARBOREO Maggio 2019 – Aprile 2024
BILANCIO ARBOREO
Maggio 2019 – Aprile 2024
LOCALIZZAZIONE
MESSE A DIMORA
ALBERI
MESSA A DIMORA
ARBUSTI
ABBATTIMENTI
VIALI
2.595
PARCHI E GIARDINI
7.256
1.620
FORESTAZIONE URBANA
TOTALI
9.971
2.318
1.115
(ALBERI MESSI A DIMORA 9.971 – ABBATTIMENTI 1.115) =
8.856 NUOVI ESEMPLARI
APRILE 2024 – COMUNE DI BERGAMO
DIREZIONE AMBIENTE VERDE PUBBLICO MOBILITÀ
SERVIZIO VERDE PUBBLICO
ANALISI DEL PATRIMONIO VERDE DELLA CITTA’ E
BILANCIO ARBOREO Maggio 2019 – Aprile 2024
LA LEGGE SUI NUOVI NATI (Legge n. 113/92 e succ. mod. Legge n.10/2013)
La legge 10/2013, nell’ottica di un incremento della forestazione nazionale e regionale, stabilisce l’obbligo per i
Comuni di residenza di porre a dimora un albero per ogni neonato; la legge nasce con l’obiettivo di aumentare
la presenza di essenze arboree nei Comuni, fornendo una maggiore dotazione di verde nelle aree specialmente
cittadine, dove la concentrazione di inquinanti da smog e traffico veicolare è sicuramente maggiore.
La nuova normativa limita l’obbligo ai Comuni oltre i 15.000 abitanti ed estende l’obbligo di piantumazione anche
nei confronti dei bambini adottati.
3.730 nuovi nati (2019-2024)
8.856 nuovi alberi (2019-2024)
NUOVI NATI RESIDENTI
2019 (II° SEM.)
2024 (I° TRIM.)
TOTALE
3.730
APRILE 2024 – COMUNE DI BERGAMO
DIREZIONE AMBIENTE VERDE PUBBLICO MOBILITÀ
SERVIZIO VERDE PUBBLICO
ANALISI DEL PATRIMONIO VERDE DELLA CITTA’ E
BILANCIO ARBOREO Maggio 2019 – Aprile 2024
I PROGETTI DI FORESTAZIONE URBANA