
(AGENPARL) – lun 29 aprile 2024 Associazione di promozione socio-turistica della Media Pianura Lombarda
COMUNICATO STAMPA
Giornate dei castelli, palazzi e borghi medievali – maggio 2024
Palazzi, borghi e castelli
A maggio la Pianura è tutta da scoprire
1 e 5 maggio appuntamenti nelle 24 località della rete
Medioevo e natura nei centri storici di quattro province lombarde
Continuano le aperture del circuito dei Castelli, palazzi e borghi medievali della media pianura lombarda,
con tanti eventi speciali, concerti e mercatini per trascorrere piacevoli giornate fuori porta immersi nel
fascino del medioevo e della natura.
Disponibile il nuovissimo “passaporto” al prezzo simbolico di 2 euro, acquistabile presso tutte le località
del circuito: un libretto di 36 pagine, su cui verranno timbrate gratuitamente tutte le vostre visite alle
dimore storiche e ai borghi fortificati aderenti all’iniziativa.
Si riparte mercoledì 1° maggio con l’apertura speciale del prestigioso parco di Villa Allegreni di Martinengo
(Bg), un incantevole giardino all’inglese che offre prospettive uniche. Altro evento nella bassa bergamasca,
alle ore 18 nella splendida cornice di palazzo Sauli Scassi sarà la presentazione del libro “Pumenengo, storia
di un piccolo borgo lungo il fiume” di Veronica Chiara Lazzarini, nel cremasco, segnaliamo il borgo di Rivolta
d’Adda e la città di Crema con il Palazzo Zurla De Poli, mentre nel bresciano e nel milanese saranno visitabili
il castello di Padernello e il castello di Trezzo sull’Adda.
Per domenica 5 maggio ancora aperture ed eventi speciali: imperdibile nella pianura bresciana il borgo di
Orzivecchi mentre nel Cremasco il castello di Pandino propone due conferenze sul potere dei Visconti,
rievocazioni e giochi tutto il giorno nonché visite guidate ah hoc in occasione della riapertura post restauri.
Nella bergamasca numerose le aperture con il castello di Solza dove nacque Bartolomeo Colleoni con una
conferenza alle 15; visitabili anche i due castelli di Calcio, Silvestri e Oldofredi, mentre a Romano e
Martinengo una serie di eventi per tutti i gusti: al via il Festival di linguaggi e incontri “Contastorie” con
laboratori e workshop tra libri e giochi a Romano di Lombardia, mentre nel borgo di Martinengo mercato di
collezionismo e antiquariato, visita animata e concerto al Filandone con ricco apericena a seguire.
Tutte le informazioni dettagliate sono reperibili sul sito http://www.pianuradascoprire.it, dove sono riportati
orari, costi, durata delle visite e i recapiti per le prenotazioni. Come sempre i visitatori potranno scegliere
autonomamente quali castelli, palazzi o borghi visitare, pianificando il viaggio nella storia, nella pianura e
nel divertimento e personalizzandolo secondo propri gusti e possibilità.
Contatti stampa:
ASSOCIAZIONE PIANURA DA SCOPRIRE