
(AGENPARL) – mer 24 aprile 2024 Gentili Giornalisti,
In allegato foto e comunicato stampa sul XXVIII Concorso internazionale di poesia “Città di Voghera”, con richiesta di pubblicazione.
Cordialmente.
XXVIII Concorso internazionale di poesia “Città di Voghera”:
proclamati i vincitori in sala consiglio
Si è tenuta questa mattina la proclamazione dei vincitori del XXVIII Concorso internazionale di poesia “Città di Voghera” – edizione in ricordo di Carlo Lusardi – evento organizzato dalla Croce Rossa di Voghera e dall’associazione gruppo poesia “Carpe Diem” con il patrocinio del Comune di Voghera.
Presenti alla conferenza stampa, nella sala consiliare del Comune di Voghera, l’assessore alla cultura Carlo Fugini, l’organizzatore e fondatore del concorso Salvatore Cicciò, la futura responsabile organizzativa del concorso Mariella Barbieri, il vicepresidente della Croce Rossa di Voghera Maurizio Bertelegni, i componenti della giuria Camilla Sernagiotto e Claudio Bianchi (la giuria è completata da altri due membri Federica Scarrione e Beatrice Tornari), la segreteria generale del concorso Maria Guzzetti, il presentatore della cerimonia di premiazione Giorgio Macellari e la presidente dell’associazione “Chiara Filo di Vita” Onlus Anna Martelli. La premiazione è in programma Sabato 11 Maggio al teatro San Rocco, alle ore 16:00, nell’ambito della 640° Fiera dell’Ascensione.
“Il Comune di Voghera sostiene, anche quest’anno, la kermesse che ha visto il grande impegno degli organizzatori, con l’instancabile Salvatore Cicciò in prima linea, e di tutti gli autori i quali hanno presentato le proprie opere con impegno, cura e dedizione. L’iniziativa sta raccogliendo, ogni anno, un maggior numero di consensi, a dimostrazione dell’interesse concreto nei confronti dell’ambito letterario” – le parole dell’assessore alla cultura Carlo Fugini.
Di seguito la classifica delle sezioni estere e italiana.
Sezioni Estere
1° “L’incontro sconosciuto” di Simone Cigni – Voghera (Pv)
Sezione Italiana
1° “Ines” di Giulio Redaelli – Albiate (Mb)
2° “L’uomo con la sporta” di Maria Francesca Giovelli – Caorso (Pc)
3° “Il nostro essere stati” di Elisabetta Liberatore – L’Aquila
4° “Sei l’ultimo traguardo della vita” di Vittorio Di Ruocco – Pontecagnano Faiano (Sa)