
(AGENPARL) – lun 22 aprile 2024 Comune di Voghera
Sensibilizzare maggiormente sul tema dell’autismo grazie anche al
coinvolgimento delle attività commerciali cittadine: presentato il
progetto “Voghera per l’inclusione #shoppinginclusivo”
Perseguire una maggiore sensibilizzazione sul tema dell’autismo, con la predisposizione di
una raccolta di note informative da divulgare alle attività aderenti all’iniziativa
sull’approccio verso le persone autistiche. Con queste prerogative, il Comune di Voghera
ha aderito alla proposta di collaborazione con le associazioni Controvento A.P.S.,
Fondazione Oltre il Blu, L’Ortica, ed Ascom per creare una rete con le attività commerciali
ed artigianali della città.
Il progetto, intitolato “Voghera per l’inclusione: #shoppinginclusivo”, è stato presentato,
anche grazie al supporto di diversi video appositi, questa mattina in conferenza stampa
nella sala consiliare del Comune di Voghera. Presenti il sindaco Paola Garlaschelli,
l’assessore al commercio e alle attività produttive Maria Cristina Malvicini, l’assessore ai
servizi sociali Federico Taverna, l’assessore regionale alla famiglia, disabilità e pari
opportunità Elena Lucchini, il consigliere comunale con delega alla digitalizzazione Gloria
Chindamo, le associazioni proponenti, con Ilaria Amici di Controvento, Fabrizia Rondelli di
Fondazione Oltre il Blu, Maria Teresa Scarpa de L’Ortica, e le associazioni di categoria
Paolo Rainelli e Simona Panigazzi per Ascom, Marco Graziano, presidente
dell’associazione Artigiani dell’Oltrepo’ Lombardo, e Simone Frola, presidente di Voghera
da Scoprire.
Il progetto avrà un inizio immediato. Il materiale pubblicitario, che consiste in un opuscolo
contenente le istruzioni e in una vetrofania dedicata in grado di indicare agli utenti che il
negozio è preparato per accogliere loro nella maniera migliore, è stato infatti distribuito agli
esercenti e agli artigiani presenti durante la conferenza stampa e successivamente dalle
stesse associazioni di categoria. Le associazioni Controvento, Oltre il Blu e L’Ortica di
Milano hanno registrato, grazie all’operatività del consigliere comunale Gloria Chindamo,
un breve video – tutorial – nelle sale del progetto che verrà poi caricato su Youtube e il cui
link sarà inoltrato dalle associazioni di categoria ai loro associati.
“L’adesione al progetto “Voghera per l’inclusione: #shoppinginclusivo” conferma la più
totale attenzione della nostra amministrazione nei confronti di una tematica di stretta
attualità – sottolinea il sindaco Paola Garlaschelli -. Un ringraziamento sentito alle
associazioni proponenti questa iniziativa che consente di creare una rete fondamentale
con le attività artigianali e commerciali della nostra città”.
“Oggi abbiamo avuto il piacere di presentare questo importante progetto, con la
partecipazione dei promotori e sostenitori, dei rappresentanti delle attività economiche
interessate e delle loro associazioni di categoria – spiega l’assessore con delega al
commercio e alle attività produttive Maria Cristina Malvicini -. Voghera vuole essere,
sempre di più, una città inclusiva e a misura d’uomo: in quest’ottica verranno coinvolte le
attività artigianali e commerciali che saranno pronte ad accogliere le persone autistiche. il
Comune di Voghera svolgerà un ruolo attivo nel dialogo con le associazioni di categoria
delle attività interessate e nella diffusione dell’iniziativa”.
“Il nostro Comune conferma la disponibilità e la sensibilità a sviluppare tutto ciò che è
finalizzato a una maggiore inclusione delle persone che soffrono del disturbo dello spettro
autistico – afferma l’assessore ai servizi sociali Federico Taverna -. Proprio l’anno scorso
abbiamo partecipato come ente capofila del piano di zona ad un progetto di inclusione