
(AGENPARL) – sab 20 aprile 2024 [image: logo.jpg]
20 aprile 2024
Il Sindaco Giorgio Gori è lieto di invitarLa alle manifestazioni
celebrative del *79° Anniversario della Liberazione *previste a Bergamo nei
giorni *24 e 25 aprile 2024*.
Di seguito il dettaglio delle celebrazioni e in allegato il programma
completo.
*Mercoledì 24 Aprile 2024*
*Ore 16.15|Cimitero Monumentale, ingresso*
FORMAZIONE corteo
*Ore 16.30|Campo dei Caduti per la Libertà*
CELEBRAZIONE della S. Messa e deposizione delle corone d’alloro
FORMAZIONE corteo
DEPOSIZIONE della corona d’alloro alla tomba dei Partigiani bergamaschi
*Ore 18.00 | Piazza Don Sergio Colombo*
CERIMONIA di intitolazione dell’area verde di “Redona Centro” a Velia
Sacchi e Mimma Quarti
*Giovedì 25 Aprile 2024*
*Ore **09.00|**Rocca**, **Parco delle Rimembranze*
CERIMONIA di commemorazione e deposizione delle corone d’alloro alle lapidi
che ricordano i Caduti per la Libertà, i Caduti nei Campi di Concentramento
e al monumento ai Caduti della Divisione Legnano e dell’Esercito di
Liberazione Italiano 1943-1945
*Ore **09.30|**Piazzale Marconi**,* *area **antistante la stazione
ferroviaria*
CONCENTRAMENTO dei partecipanti al corteo
*Ore 10.**00|**Partenza del corteo*
PERCORSO lungo viale Papa Giovanni XXIII, via G. Camozzi, via Pignolo, via
T. Tasso con arrivo in piazza Vittorio Veneto
OMAGGIO alla lapide in memoria di Ferruccio dell’Orto in via Pignolo 8
*Ore 1**1**.**00|**Piazza Vittorio Veneto*
*Torre dei Caduti e Monumento al Partigiano*
OMAGGIO delle Autorità, delle rappresentanze militari e civili e deposizione
delle corone d’alloro.
OMAGGIO alla targa in memoria delle Donne Partigiane alla Torre dei Caduti
*Ore 1**1**.**30|**Piazza Vittorio Veneto*
SALUTI ISTITUZIONALI del Sindaco *Giorgio Gori* e del Presidente della
Provincia *Pasquale Gandolfi*
INTERVENTO dell’on. *Pier Luigi Bersani*.
A Seguire intervento di una *studentessa* del Liceo Paolina Secco Suardo
per i Testimoni di Resistenza e di *Susanna Facheris* per il Progetto
Adriana.
COORDINA *Carlo Salvioni*, Presidente del Comitato Bergamasco Antifascista
Canti della Resistenza eseguiti dal coro “Pane e Guerra”