
(AGENPARL) – gio 21 marzo 2024 Se non leggi correttamente questo messaggio, clicca qui
Università di Milano-Bicocca
Fino a giovedì 28 marzo 2024
Concorso fotografico del MuDiB – Museo Diffuso Bicocca
Area Servizi Culturali e Documentali
Vita in Bicocca: storie dai protagonistiConcorso fotografico
L’avvento del polo universitario di Milano-Bicocca ha profondamente trasformato la vita e le caratteristiche del quartiere; a poco più di 25 anni dalla nascita dell’Ateneo questo concorso offre l’occasione preziosa per raccontare in uno scatto la sua nuova quotidianità, distante dai ritmi serrati di quello che un tempo era un luogo di trasformazione manifatturiera, ma non per questo meno fervente di operosità, creatività e cambiamento.
Il concorso fotografico “Vita in Bicocca: storie dai protagonisti” vuole valorizzare il punto di osservazione e il vissuto di coloro che abitano come protagonisti questo nuovo spazio, in dialogo con esso. Non importa che si tratti di luoghi al chiuso o all’aperto, di momenti informali o ufficiali, di immagini astratte o contestuali: l’importante è raccontare e dare valore a questa nuova storia.
La partecipazione è aperta a tutti, agli appartenenti alla comunità universitaria e a chi vive il quartiere perché ogni giorno ci abita o lavora.
Si potrà concorrere soltanto in una delle seguenti tre categorie: ritratto a figura ambientata, street photography, reportage.
Per partecipare c’è tempo fino al 28 marzo 2024.
Tutti i dettagli alla pagina dedicata, dove sono disponibili anche il bando e le altre le informazioni utili.
Alla fine del concorso le fotografie migliori saranno esposte al pubblico. Ai vincitori selezionati da una commissione di esperti, andrà una Gift Card di € 500; le altre foto esposte saranno valutate dai visitatori della mostra e concorreranno ad un premio speciale di 200 € per ciascuna categoria.
.
Università di Milano-Bicocca, Piazza dell’Ateneo Nuovo, 1, Milano, 20126 (MI) IT
Messaggio inviato con MailUp®