
(AGENPARL) – mar 19 marzo 2024 McDonald’s e il Comune di Voghera
insieme contro la violenza sulle donne
Il ristorante McDonald’s di Voghera impegnato per diffondere la conoscenza del 1522 – numero nazionale antiviolenza e stalking promosso dalla Presidenza del Consiglio dei Ministri – Dipartimento per le Pari Opportunità
Voghera, 19 marzo 2024 – Non sei sola, lasciati aiutare. Arriva a Voghera – con il patrocinio del Comune di Voghera e la collaborazione dell’Associazione C.H.I.A.R.A. Onlus – l’iniziativa lanciata da McDonald’s per sensibilizzare sul tema della violenza sulle donne e far conoscere il più possibile gli strumenti a supporto delle vittime.
Alla presenza di Simona Virgilio, Vicesindaco e Assessore alle Pari Opportunità e di Cristina Boffelli, Presidente dell’Associazione C.H.I.A.R.A. Onlus, McDonald’s ha ribadito il suo impegno concreto nel contrasto alla violenza sulle donne, ponendosi come amplificatore di un messaggio dal forte impatto sociale. Da oggi, infatti, nei bagni del ristorante McDonald’s di Voghera saranno affissi degli adesivi che ricordano alle donne che dovessero trovarsi in contesti di violenza l’esistenza del 1522, il numero nazionale gratuito – promosso dalla Presidenza del Consiglio dei Ministri – Dipartimento per le Pari Opportunità – che tutti i giorni, 24 ore su 24, accoglie con operatrici specializzate le richieste di aiuto e sostegno delle vittime di violenza e stalking. Un modo semplice e concreto per favorire la conoscenza dell’iniziativa mettendo a disposizione gli spazi dei ristoranti che ogni giorno accolgono 1.500 cittadini e che possono svolgere un’importante funzione di volano di comunicazione per un messaggio che deve poter raggiungere quante più persone possibili.
“Attraverso il patrocinio e la collaborazione, il Comune di Voghera conferma il proprio impegno per mantenere alta l’attenzione su una tematica molto delicata, la violenza sulle donne – spiega il Vicesindaco e Assessore alle Pari Opportunità Simona Virgilio -. “Non sei sola, lasciati aiutare” è un’iniziativa molto importante che rientra a pieno nell’ambito delle attività di sensibilizzazione sociale perseguite dall’assessorato alle pari opportunità, per le quali il DUP 2024/2026 prevede un’azione di sostegno da parte dell’amministrazione comunale. Un ringraziamento all’associazione C.H.I.A.R.A., che, in collaborazione con il McDonald’s, è sempre impegnata in prima linea attraverso un’azione importante attuata in sinergia con l’amministrazione e le altre realtà presenti sul territorio”.