
(AGENPARL) – mer 19 luglio 2023 right000
COMUNICATO STAMPA
Sette assunzioni per i corsi di formazione gratuita dell’Academy di Dyloan Bond FactoryUn’operazione di successo e un investimento di valore sul territorio abruzzese
Chieti, 19 luglio 2023 – Dall’Academy al lavoro: sette studentesse sono state assunte da Dyloan Bond Factory. L’azienda abruzzese con sede a Chieti e Villamagna, da anni in forte crescita, leader in innovazione tecnologica e produzione di semilavorati, accessori e capi finiti nel settore del lusso – entrata nel Gruppo Pattern nel 2022 – dopo aver inaugurato a maggio la propria Academy sul territorio abruzzese, con lo scopo di formare e inserire all’interno del team personale specializzato e motivato, annuncia l’assunzione di sette studentesse sulle dieci iscritte ai corsi di formazione. Nel dettaglio, le neo assunte andranno a ricoprire posizioni di alta specializzazione: dal collaudo capi finiti, alle lavorazioni nella sede di Chieti Scalo, alla confezione nello stabilimento di Villamagna (Chieti).
Partita il 2 maggio 2023 e conclusa il 28 giugno 2023, l’Academy di Dyloan Bond Factory, totalmente gratuita e dedicata alla ricerca di professionisti nel settore, ha implementato un sistema didattico specifico per la formazione nell’Alta Moda che verte sulle nuove tecnologie, ma anche sulle professioni da ricoprire. Le studentesse sono state anche formate sui temi ESG (ambiente, società e Governance), principi cardine su cui si fonda tutta l’azienda, e sulle tecnologie presenti nei due stabilimenti teatini che rendono Dyloan Bond Factory il punto di riferimento dei maggiori brand del settore del lusso. Nello specifico, le tecnologie studiate hanno riguardato: alta frequenza, embossed, termosaldatura, stampa digitale, progettazione grafica, 3D Printing Direct-to-Textile, serigrafia, termonastratura, modelleria e taglio per un totale di 240 ore articolate tra momenti di studio e pratica.
I docenti dell’Academy sono tutti professionisti che ricoprono ruoli operativi in Dyloan Bond Factory e che hanno saputo trasmettere alle studentesse le corrette nozioni propedeutiche per il lavoro.