(AGENPARL) - Roma, 25 Gennaio 2024(AGENPARL) – gio 25 gennaio 2024 **Consiglio della Provincia autonoma di Bolzano**
Comunicato del 25/01/2024, ore 15:20
Consiglio
Lavori Consiglio: l’ordine del giorno delle sedute di gennaio/febbraio
**Il plenum del Consiglio della Provincia autonoma di Bolzano è convocato per il 31 gennaio e il 1° febbraio e dal 21 al 23 febbraio. All’ordine del giorno la formazione della Giunta provinciale e la nuova nomina dell’Ufficio di Presidenza, l’approvazione del bilancio consolidato del Gruppo Provincia per il 2022 e della Nota di aggiornamento al Documento di economia e finanza provinciale 2024-2026, nonché altri dieci punti istituzionali.
Il Consiglio della Provincia autonoma di Bolzano è convocato, per la tornata di sedute di gennaio/febbraio, nelle giornate di
mercoledì 31 gennaio e giovedì 1o febbraio
nonché mercoledì 21, giovedì 22 e venerdì 23 febbraio,
sempre con orario 10-13 e 14.30-18.
L’, stabilito ieri dal collegio dei capigruppo e delle capogruppo, prevede 13 punti istituzionali:
ai sensi degli articoli 67 e 68 della legge provinciale 19 settembre 2017, n. 14, “Disposizioni sull’elezione del Consiglio provinciale, del presidente della Provincia e sulla composizione ed elezione della Giunta provinciale” e dell’articolo 10 del regolamento interno del Consiglio provinciale, nonché eventuali provvedimenti consequenziali (nuova nomina dell’Ufficio di Presidenza);
Approvazione del bilancio consolidato del Gruppo Provincia autonoma di Bolzano per l’anno 2022;
Nota di aggiornamento al Documento di economia e finanza provinciale (NADEFP) 2024-2026;
nomina delle commissioni legislative;
designazione di due persone in rappresentanza del Consiglio Provinciale quali componenti delle commissioni paritetiche (commissione dei dodici e dei sei) per le norme di attuazione dello Statuto Speciale (articolo 107 dello Statuto di autonomia);
designazione dei componenti (7) della commissione permanente per i problemi della provincia di Bolzano, istituita presso la Presidenza del Consiglio dei Ministri (misura 137 del “Pacchetto“);
nomina della commissione paritetica per la denominazione definitiva dei capitoli di bilancio, prevista dall’articolo 84, comma 3, dello Statuto di autonomia;
nomina della commissione paritetica per la denominazione definitiva dei capitoli di bilancio, prevista dall’articolo 84, comma 3-bis, dello Statuto di autonomia;
designazione di sei componenti effettivi e sei componenti supplenti della commissione interregionale delle assemblee legislative della Provincia autonoma di Bolzano, del Tirolo e della Provincia autonoma di Trento (con il Vorarlberg in veste di osservatore) per la 1a metà della legislatura (articolo 1 del regolamento per la commissione interregionale);
designazione di tre componenti effettivi e tre componenti supplenti della commissione elettorale circondariale di Bolzano e di ciascuna delle sottocommissioni di Bolzano, Bressanone, Brunico, Merano e Silandro (articoli 21 e 22 del D.P.R. 20 marzo 1967, n. 223);
designazione (su proposta della minoranza politica) di tre membri effettivi e di tre membri supplenti della commissione provinciale per le pari opportunità per le donne (articolo 19 della legge provinciale 8 marzo 2010, n. 5);
designazione di sei esperte/esperti (nei settori della comunicazione, dell’informazione, delle telecomunicazioni e della multimedialità) del Comitato provinciale per le comunicazioni (articolo 1, comma 5, e articolo 4 della legge provinciale 9 ottobre 2020, n. 11).
I lavori del plenum vengono trasmessi in diretta web, con traduzione simultanea degli interventi in italiano e in tedesco, sulla pagina e sul canale del Consiglio provinciale. Aggiornamenti sono previsti anche sulle pagine social del Consiglio su,, e .
**(MC)**
[Vai all’articolo online ›](https://www.consiglio-bz.org/it/comunicati-stampa/lavori-consiglio-l-ordine-del-giorno-delle-sedute-di-gennaio-febbraio)
Consiglio della Provincia autonoma di Bolzano
Sito web:[ www.consiglio-bz.org](https://www.consiglio-bz.org)
Hai ricevuto questa e-mail perché ti sei registrato all Consiglio della Provincia autonoma di Bolzano.
[Apri nel browser](https://egjaabf.r.af.d.sendibt2.com/tr/mr/0D62XExji94FkEvXiVzl2R_oHrTcru1CGLlCVtqQaGMxehdQ5Vx-_jUxsU3fv-WAC206nmuleTcF_rSbdqCGWY19v29UqP6-weUm7g2psbSszMTusSIQzqeGNWIND4zshhmdeB_cTYzERT-eO4zVwQei5NFgZvl95CGfa8h6wj05gJckScoSPzHwcW-IwWorOmCrzjNyPP-Ov0fZgzhu3vTK2YC6RZStSKL6azAXr34T5Bk) | [Annullare l’iscrizione](https://egjaabf.r.af.d.sendibt2.com/tr/un/vssW4fIwoWIBBUDWCfVI0uK5COPIJmhbwh1OFP1pFpPFaL9IAVYA6Jk0yktMwwg2aPfDRxVqY5GQayI8xQmsjAJE68p9FHjzIieBwLsZ2-s5LTsv4lLIk1j1CGTQ_mxdSggucpeRL-XPds59fNgTtlkMEolczNYZZ-7TKAZg-hr9ChWHgCRaCd5Qz0SXk8drj-FCGzI0KTU1YK8lv_6ec0ZkjWL66FdUnBOTll3k_FpMmeVyP35LK62MfOEhqHhv5FAUY0dTYBLt_0xuIAs8ass)
Hai domande o commenti? Si prega di non utilizzare la funzione di risposta a questa e-mail, ma utilizzare il [modulo di contatto](https://www.consiglio-bz.org/it/contatti) per inviarci un messaggio.