(AGENPARL) - Roma, 24 Gennaio 2024(AGENPARL) – mer 24 gennaio 2024 COMUNICATO STAMPA
POLIZIA LOCALE, NEL 2023 GESTITI 39.000 INTERVENTI
Presentato il bilancio dell’attività del Comando nella ricorrenza del Santo Patrono, San Sebastiano. Potenziata l’operazione “Quartieri Sicuri”: diciotto servizi ad alto impatto nell’anno appena concluso
Treviso, 24 gennaio 2023
In occasione della ricorrenza del Santo Patrono, San Sebastiano (20 gennaio), la Polizia Locale di Treviso ha presentato il bilancio dell’attività con la sintesi dei servizi svolti e dei risultati più importanti conseguiti dal Comando nel 2023. Un anno, questo, caratterizzato da una grande attenzione alla sicurezza urbana e alla vivibilità del centro e dei quartieri: sono 39.000, infatti, gli interventi gestiti dalla centrale operativa e 37.000 telefonate processate dagli agenti. Le ore di videosorveglianza live gestite sono 5.200, grazie alle quali sono stati ricostruiti in maniera puntuale 165 incidenti.
Per quanto riguarda il Nucleo Antidegrado, i sopralluoghi eseguiti da parte degli agenti sono 670, 202 le violazioni accertate. Tra dati più rilevanti figurano sicuramente i 35 servizi ad alto impatto, con la partecipazione di circa 10 agenti in media per ogni intervento, nell’ambito dell’operazione “Quartieri sicuri”.
In tema di Sicurezza urbana è stato raddoppiato il numero degli ordini di allontanamento (72 nel 2023 rispetto ai 36 del 2022) da parte degli agenti verso coloro che hanno violato le zone di divieto di consumo di bevande alcoliche istituite con ordinanza o perché risultati in stato di ubriachezza. Questo importante risultato è dovuto anche ai servizi realizzati dal nuovo Nucleo di Sicurezza Urbana, istituito dal 1 settembre 2023. Ordini che hanno poi portato a cinque DASPO da parte della Questura con allontanamento dalla zona vietata per dodici mesi e alla denuncia di due persone per violazione dei provvedimenti.
La vivibilità in Città è stata garantita dai 525 giorni di sospensione o di riduzione dell’orario di otto pubblici esercizi dislocati in tutto il territorio comunale, in particolare nei quartieri di San Liberale, Sant’Angelo e nelle vie Zenson, Viale Bixio, via Collalto, via Roma.
Per quanto riguarda la sicurezza stradale notevole, invece, l’aumento delle sanzioni per la mancata revisione con un aumento di oltre il 200%, dalle 589 del 2022 alle 1988 del 2023.
Si è registrato invece un calo sensibile delle sanzioni per eccesso di velocità in particolare sulla Tangenziale (da 57.730 a 45.072, –20%).
