
(AGENPARL) – mar 23 gennaio 2024 PROVINCIA DELLA SPEZIA
COMUNICATO STAMPA
IL PRESIDENTE DELLA PROVINCIA DELLA SPEZIA, PIERLUIGI PERACCHINI, È
STATO NOMINATO RAPPRESENTANTE UPI DESIGNATO NELL’OSSERVATORIO
NAZIONALE SULLE PERIFERIE
RAPPRESENTERÀ L’UNIONE DELLE PROVINCE D’ITALIA PRESSO QUESTO
NUOVO ENTE DEL MINISTERO DELL’INTERNO
PERACCHINI: “OGGI PIÙ CHE MAI APPARE INDISPENSABILE CREARE CONCRETE
OPPORTUNITÀ, SPECIALMENTE PER I NOSTRI GIOVANI, COSTRUENDO PERCORSI
SOCIALI PARTENDO DA VALORI CERTI COME IL RISPETTO DELLA LEGALITÀ”.
Il Presidente della Provincia della Spezia, Pierluigi Peracchini, è stato nominato
rappresentante UPI designato nell’Osservatorio nazionale sulle periferie.
Peracchini, su delega diretta del Presidente UPI, Michele de Pascale, rappresenterà l’Unione
delle Province d’Italia presso questo nuovo ente del Ministero dell’Interno.
La richiesta di nominare un delegato UPI è stata formulata dal Ministro dell’Interno Matteo
Piantedosi al fine di completare, con un riferimento diretto con i territori, questo nuovo ente.
Il cosiddetto “Decreto Caivano” ha previsto l’istituzione presso il ministero dell’Osservatorio
sulle periferie al fine di monitorare le condizioni di vivibilità delle aree periferiche delle città.
Nella richiesta del Ministero era specificato che ogni istituzione partecipante, quindi anche
UPI, dovesse indicare un proprio rappresentante di alto profilo quale componente del nuovo
organismo. La scelta del Presidente UPI è ricaduta sul Presidente della Provincia della
Spezia, già impegnato in ambito nazionale, proprio in UPI, sulle tematiche legate alle finanze
locali.
“Questo osservatorio sarà chiamato a svolgere attività ad ampio spettro, dalla promozione di
iniziative volte all’analisi degli aspetti che riguardano la complessa riqualificazione di aree
degradate alla diffusione di interventi di formazione alla cultura del rispetto della legalità _
commenta il Presidente Pierluigi Peracchini _ ogni ente pubblico, compreso UPI, doveva
indicare un proprio rappresentante che parteciperà a questo nuovo strumento e ringrazio il
Presidente nazionale Michele de Pascale per l’incarico. Si tratta di un importante programma
che affronterà problematiche sempre più attuali ed in evoluzione. Oggi più che mai appare
indispensabile creare concrete opportunità, specialmente per i nostri giovani, costruendo
percorsi sociali partendo proprio da valori certi come il rispetto della legalità”.
————————————————–Ufficio Comunicazione Presidenza della Provincia