
(AGENPARL) – lun 11 dicembre 2023 *Sermoneta, il 5 per mille sarà destinato all’assistenza specialistica per
alunni disabili*
La Legge finanziaria 2006 ha introdotto la possibilità per il contribuente
di devolvere il 5 per mille della propria imposta sul reddito delle persone
fisiche, l’Irpef, al sostegno delle attività sociali svolte dal comune. Per
quest’anno, la giunta guidata dal sindaco Giuseppina Giovannoli ha
stabilito che i fondi del 5 per mille che i cittadini decideranno di
destinare alle attività sociali del Comune, andranno a sostenere gli alunni
disabili di Sermoneta che necessitano di assistenza specialistica.
“È una scelta semplice – afferma il sindaco Giuseppina Giovannoli – che
sostiene una importante attività che il Comune svolge in ambito sociale e
rivolta ai nostri studenti disabili che necessitano di assistenza
specialistica. Sono piccoli gesti che contribuiscono a rendere la nostra
città più solidale. Ringrazio quanti avranno la sensibilità di accogliere
l’invito dell’Amministrazione comunale a devolvere il 5 per mille alle
attività sociali”.
“In questi anni – aggiunge il delegato ai servizi sociali Alberto Battisti
– i cittadini non hanno fatto mancare il loro supporto a queste nobili
iniziative. Chi vorrà, potrà sostenere attivamente i Servizi sociali e così
migliorare la qualità della vita dei soggetti più deboli che vivono nella
nostra comunità”.
Per destinare il 5 x 1000 del proprio reddito alle attività sociali del
Comune è sufficiente apporre la propria firma nel riquadro del modello 730
o del Modello Unico evidenziato e indicato come “Sostegno delle attività
sociali svolte dal Comune di residenza”. Il cinque per mille dell’Irpef
costituisce una importante opportunità di finanziamento della spesa sociale
sostenuta dai Comuni che non grava sui contribuenti.