
(AGENPARL) – lun 20 novembre 2023 PROVINCIA DELLA SPEZIA
COMUNICATO STAMPA
CHIUSURE STRAORDINARIE PONTE BRUGNATO-BORGHETTO,
GRATUITÀ PEDAGGIO AUTOSTRADALE
RICHIESTA
SALT HA CONFERMATO ALLA PROVINCIA LA DISPONIBILITÀ AD APRIRE UN
TAVOLO DI CONFRONTO PER CONCEDERE UN’AGEVOLAZIONE AI CITTADINI
DEI COMUNI INTERESSATI
PERACCHINI: “HO SCRITTO A SALT PER RICHIEDERE LA GRATUITÀ DEL
PEDAGGIO AUTOSTRADALE, ESCLUSIVAMENTE NEI CASI DI CHIUSURA DEL
PONTE. DA PARTE LORO È ARRIVATA UN’APERTURA PER TROVARE UNA
SOLUZIONE. INIZIEREMO UNA CONCERTAZIONE COINVOLGENDO ANCHE LA
REGIONE CHE SI È GIÀ ATTIVATA. LA SICUREZZA DEI CITTADINI DEVE ESSERE LA
PRIORITÀ: QUANDO LE CONDIZIONI LO RICHIEDERANNO IL PONTE ANDRÀ
CHIUSO”.
Il ponte tra Brugnato e Borghetto Vara, lungo la strada provinciale SP 566, ha possibili problemi di
sicurezza e per questo, in caso di necessità, deve essere chiuso ogni qualvolta vi sia un superamento
dei massimi livelli di piena stabiliti lungo i punti di verifica posti lungo il corso del fiume. Alla luce
di questa condizione straordinaria, in attesa del completamento delle opere di messa in sicurezza
dell’infrastruttura che sono in fase di realizzazione, la Provincia della Spezia dovrà operare a tutela
dei cittadini, anche con lo stop della circolazione.
L’Ente sta, comunque, provvedendo alla realizzazione di una serie di interventi, sia nel letto del
Vara che direttamente sul ponte, questo con opere necessarie alla messa in sicurezza
dell’infrastruttura. Nel frattempo, anche sulla base di un dialogo iniziato lo scorso inverno, sta
definendo con Salt, con il supporto della Regione, un accordo per garantire agevolazioni ai residenti
in caso di utilizzo della rete autostradale in alternativa alla Strada Provinciale SP566.
“La condizione straordinaria in cui si trova il ponte tra Brugnato e Borghetto è chiara. Da mesi è
in corso di realizzazione un programma di manutenzione straordinaria che ci garantirà di avere
un’infrastruttura sicura ed a norma_ spiega il Presidente Pierluigi Peracchini _ Siamo riusciti ad
avere i fondi per l’intervento ed ora il programma sta seguendo il suo iter previsto con i lavori che
in questa prima fase sono concentrati nell’alveo proprio per le opere a protezione del ponte. Ma
————————————————–Ufficio Comunicazione Presidenza della Provincia
non ci possiamo dimenticare che la sicurezza dei cittadini deve essere la priorità: quando le
condizioni lo richiederanno il ponte andrà chiuso. È chiaro che questo provoca disagi, ma la
sicurezza non è mai derogabile.
Negli scorsi giorni ho scritto a Salt per richiedere la gratuità del pedaggio autostradale,
esclusivamente nei casi di chiusura straordinaria del ponte, eventi che si potranno verificare sino
alla fine dei previsti lavori in caso di piene importanti.
L’azienda mi ha prontamente risposto, con una lettera ufficiale, e da parte loro è arrivata
un’apertura su questa necessità e sulla volontà trovare una soluzione che garantisca un servizio
per i cittadini dei comuni interessati. Abbiamo già intrapreso dei contatti e inizieremo subito una
concertazione aprendo un tavolo di confronto, coinvolgendo anche la Regione Liguria. Su questo
l’assessore regionale Giacomo Giampedrone si è già prontamente attivato convocando,
immediatamente, un primo incontro plenario tra tutti i soggetti interessati per fare il punto e
trovare una condivisione sugli obiettivi e sui tempi. Il ruolo della Regione ed il coordinamento
garantito tra gli enti sono un elemento fondamentale per arrivare alla soluzione.
Con i Sindaci del territorio della Val di Vara, a fronte di ogni situazione anche nei giorni di allerta,
siamo in costante contatto per operare con il minimo disagio e venire il più possibile in contro alle
necessità degli abitanti.