
(AGENPARL) – gio 02 novembre 2023
RYANAIR CHIEDE AL GOVERNO ITALIANO DI TUTELARE I PASSEGGERI ITALIANI
CANCELLANDO LA PROPOSTA DI AUMENTO DELL’ADDIZIONALE COMUNALE
Ryanair, la compagnia aerea n. 1 in Italia e in Europa, chiede (2 novembre)
al Governo italiano di eliminare il disegno di legge che consentirebbe ai
comuni italiani di aumentare l’addizionale comunale negli aeroporti quasi
del 50% (€ 3 per passeggero in partenza) dal 2024.
Mentre il Governo italiano sta valutando proposte per incrementare la
connettività nazionale e abbassare le tariffe, questo progetto di legge si
tradurrebbe contraddittoriamente in tariffe più alte, minore connettività
e meno scelta sia per i cittadini italiani che per i turisti che viaggiano
da/per l’Italia.
Aumentare le tasse turistiche costa in termini di posti di lavoro e
connettività. Ad esempio, la recente decisione del Comune di Venezia di
aumentare l’addizionale comunale di € 2,50 per passeggero in partenza,
ha portato Ryanair a rimuovere un aereo basato (investimento di 100 milioni
di dollari) cancellando/riducendo le frequenze su 12 rotte presso
l’aeroporto Marco Polo di Venezia, spostando questa preziosa crescita verso
economie turistiche concorrenti come Spagna e Portogallo, che non hanno
tasse turistiche penalizzanti.
Il Governo italiano dovrebbe invece concentrarsi sulla riduzione dei costi
di accesso, eliminando l’addizionale comunale: ciò darebbe un impulso al
settore del turismo in Italia e fornirebbe un incremento in termini di
posti di lavoro e PIL, in particolare in quei comuni che ne hanno più
bisogno. Ryanair è nella posizione migliore per fornire la capacità, il
traffico e gli investimenti necessari per rilanciare la connettività e
l’industria del turismo in Italia, e all’inizio di quest’anno la compagnia
ha condiviso con il Governo italiano proposte per fornire 5 milioni di
posti extra su Sardegna e Sicilia nei prossimi 5 anni, se l’addizionale
comunale, che si applica sia ai cittadini italiani che ai turisti in
viaggio da/per le Isole, verrà abolita.
IL CEO DI RYANAIR DAC, EDDIE WILSON, HA DICHIARATO:
_“Questa proposta di consentire un ulteriore aumento dell’addizionale
comunale (tassa sul turismo) quasi del 50% avrà conseguenze negative a
lungo termine per la connettività e l’industria del turismo in Italia
– motivo per cui è stata categoricamente respinta sia dagli aeroporti,
sia dalle compagnie aeree. _
_Gli aumenti delle tasse da parte dei comuni hanno già portato Ryanair a
rimuovere un aereo basato (investimento di 100 milioni di dollari) e a
cancellare/ridurre le frequenze su 12 rotte da/per l’aeroporto Marco Polo
di Venezia. Se questa misura regressiva verrà messa in atto, saremo
costretti a rivedere la nostra capacità sull’Italia per la prossima
estate. Purtroppo, i cittadini saranno i soggetti più colpiti, poiché una
capacità ridotta significherà inevitabilmente tariffe più alte e meno
scelta. _
_Tasse e costi di accesso ancora più elevati per i visitatori e i
cittadini italiani che lavorano duro, danneggiano inevitabilmente il
turismo locale, i posti di lavoro e la connettività; il Governo Italiano e
le amministrazioni locali dovrebbero lavorare insieme per eliminare
l’attuale addizionale comunale: ciò stimolerà la crescita del turismo,
dell’industria e, in ultima analisi, fornirà ulteriori investimenti,
posti di lavoro e connettività per l’Italia, e in particolare per i
comuni che ne hanno più bisogno. I cittadini/visitatori italiani meritano
più connettività, scelta e tariffe basse, che Ryanair offrirà a fronte
di costi di accesso competitivi”. _
FINE
SCARICA QUI IL COMUNICATO IN PDF [2]
Questo è un servizio di AVIAREPS per RYANAIR MEDIALIST come suo
rappresentante ufficiale.
A proposito di AVIAREPS [3] | Aggiorna le tue preferenze [4] | Disiscriviti
[5] | Note Legali [6] | Stampa [7]
Hai ricevuto questa email per la tua iscrizione, partecipazione o interesse
a RYANAIR MEDIALIST.
Le informazioni di RYANAIR MEDIALIST non rispecchiano i tuoi interessi
o stai cercando altre informazioni sul turismo?
Aggiorna le tue preferenze [4]!
AVIAREPS Italy
Piazza della Repubblica 32
Milan, 20124
Italy
© COPYRIGHT BY AVIAREPS 2023. TUTTI I DIRITTI RISERVATI.
Non vuoi più ricevere informazioni? [8]
Links:
——