
(AGENPARL) – mer 05 luglio 2023 ANTICO PALAZZO DEI VESCOVI: RIAPRE IL MUSEO
Da giovedì 6 luglio lo storico edificio di piazza del Duomo torna fruibile
con un nuovo percorso espositivo
Pistoia, mercoledì 5 luglio 2023 – L’arazzo millefiori, l’angelo ligneo di Giovanni Pisano,
le tempere murali di Giovanni Boldini: questi alcuni dei capolavori che tornano visibili al
pubblico nel Museo dell’Antico Palazzo dei Vescovi dopo restauri e lavori di
ampliamento.
Da giovedì 6 luglio con l’evento a ingresso libero Museo aperto a partire dalle 18:30,
Pistoia Musei riapre la sua sede di piazza del Duomo con un nuovo percorso espositivo:
opere già accolte in passato in questi spazi e dipinti finora non esposti al pubblico.
Accanto alle sale del percorso che torna ad accogliere i visitatori, continua un vero e
proprio cantiere sostenuto da Fondazione Caript per completare la progettazione
museografica e la riqualificazione di questo edificio storico.
Entro l’estate del 2024, infatti, l’area archeologica nel piano interrato del palazzo tornerà
fruibile con un progetto innovativo a cura di Pistoia Musei, grazie anche a risorse
ottenute partecipando a un bando PNRR.
Il passo successivo, nel corso del 2026, sarà infine il riallestimento completo del Museo
dell’Antico Palazzo dei Vescovi.
L’itinerario che inaugura giovedì 6 luglio 2023 interessa i primi tre piani dell’edificio e
accoglie un importante nucleo di opere dalle collezioni di Fondazione Caript, Chiesa
Cattedrale di Pistoia e Intesa Sanpaolo: un’importante urna etrusca in alabastro,
sculture e oreficerie medievali, dipinti del Seicento fiorentino raccolti da Piero ed Elena
Bigongiari e due grandi tele di Giacinto Gimignani, notevole interprete pistoiese del
Barocco.
A questi capolavori si affianca l’architettura del palazzo con preziosi spazi come la
sagrestia di San Jacopo citata da Dante nell’Inferno, la cappella di San Nicola, i cicli di
affreschi medievali, il sopraportico della Cattedrale con affaccio sul Battistero e su piazza
del Duomo.
Mappe, materiali e pannelli informativi, insieme ad appositi QR code con
approfondimenti online, accompagnano il pubblico in una visita che spazia dall’arte
etrusca fino al 19° secolo, con tappe fondamentali nel Medioevo e nel Seicento.
Con queste novità il Museo dell’Antico Palazzo dei Vescovi, nel cuore di Pistoia, torna a
essere protagonista della vita culturale della città.