(AGENPARL) - Roma, 29 Giugno 2023(AGENPARL) – gio 29 giugno 2023 COMUNICATO STAMPA
Si chiude il ciclo di incontri “Guarire si può!” dedicato ai disturbi del comportamento alimentare. Damiano: “L’Amministrazione continuerà a sostenere l’informazione e la prevenzione di queste patologie”
Con l’ultimo appuntamento promosso questa sera in Sala San Leonardo a Venezia, si è chiuso il ciclo di incontri di sensibilizzazione sui disturbi del Comportamento alimentare “Gaurire si può!”, promosso dalla Presidenza del Consiglio comunale, dalle Elette delle sei Municipalità e dalla testimonial locale del Fiocchetto Lilla, Sandra Zodiaco, in collaborazione con l’Ulss 3 “Serenissima”.
Un percorso di informazione che ha fatto tappa in ognuna delle sei Municipalità e che di volta in volta ha avuto come filo conduttore la presentazione di un libro, fatta dal loro stesso autore, e poi un momento di discussione e informazione anche con medici specialisti dell’Ulss 3. Un’occasione per fare conoscere i Servizi dedicati al trattamento dei Disturbi della Nutrizione e dell’Alimentazione e per promuovere la corretta informazione e il trattamento precoce a favore delle persone colpite dalla malattia e dei loro familiari.
Questa sera il dibattito ha preso le mosse dalla presentazione del libro di Leonardo Mendolicchio “Il peso dell’amore. Capire i disturbi alimentari partendo da famiglia e scuola”.
“I disturbi del comportamento alimentare – ha spiegato la presidente Damiano, che da anni sostiene la campagna di sensibilizzazione – sono una vera piaga sociale: sono circa 3 milioni le persone in Italia che ne soffrono, in particolare nella fascia di età tra i 10 ed i 25 anni, e circa 3.000 le persone che ne muoiono: è addirittura la seconda causa di morte tra i giovani. Per affrontare questa emergenza è importante ‘fare rete’ e creare una capillare opera di sensibilizzazione, da una parte, e di sostegno, dall’altra, sia ai pazienti che ai loro famigliari. Gli incontri organizzati sono stati tutti molto partecipati e hanno saputo dare una panoramica completa ed esaustiva di tutti gli aspetti che caratterizzano queste malattie”.
Venezia, 29 giugno 2023
– [Foto 1](http://live.comune.venezia.it/sites/live.comune.venezia.it/files/newsletter/Incontro%20San%20Leonardo%204.jpeg)
– [Foto 2](http://live.comune.venezia.it/sites/live.comune.venezia.it/files/newsletter/Incontro%20San%20Leonardo%205.jpeg)
– [Foto 3](http://live.comune.venezia.it/sites/live.comune.venezia.it/files/newsletter/Incontro%20San%20Leonardo%202.jpeg)
– [Foto 4](http://live.comune.venezia.it/sites/live.comune.venezia.it/files/newsletter/Incontro%20San%20Leonardo%201.jpeg)
ComunicareVenezia – Agenzia multimediale di informazione istituzionale