
(AGENPARL) – VENEZIA gio 22 giugno 2023 Una proposta di osservatorio per l’ecosistema delle arti performative in Veneto
Presentazione dei risultati della ricerca a cura di Andrea Santini
L’evento è aperto al pubblico, con link di registrazione.
Abstract:
Durante l’incontro verranno illustrati i risultati di un percorso di ricerca a cura di Andrea Santini e coordinato dal professor Fabrizio Panozzo e dalla professoressa Maria Lusiani che, a partire da una riflessione sulle attuali forme di mappatura delle produzioni culturali e creative e da un’analisi dei casi di ‘best practice’ esistenti sul territorio nazionale, intende contribuire alla costruzione di un osservatorio sullo spettacolo dal vivo in Veneto. Il progetto si propone di dare visibilità a quelle dinamiche di lavoro culturale che spesso sfuggono alle analisi statistiche ufficiali e alla conseguente definizione di politiche pubbliche per il settore culturale. Per ottenere questi obiettivi lo studio integra elementi di analisi quantitativa e georeferenziazione ad una dimensione qualitativa di ricerca sul territorio e adotta una logica bottom-up che ha previsto il coinvolgimento di vari soggetti, enti e operatori attivi nel settore alcuni dei quali saranno invitati a contribuire al dibattito al termine della presentazione. Sarà dato spazio anche ad una riflessione sul rapporto tra dati raccolti dagli osservatori e loro effettivo impiego nei processi di policy making, oggetto della fase conclusiva dello studio in questione.
Fonte/Source: http://www.unive.it/data/agenda/1/76035